Capodanno 2023, in Sardegna è festa in piazza

Capodanno, piazza Yenne - Cagliari

Capodanno 2023, in Sardegna è festa in piazza

L’Isola torna a festeggiare il nuovo anno con spettacoli e concerti, in città, sul mare e nei borghi dell’interno
a Cagliari torna il grande evento live

La Sardegna è speciale tutto l’anno: una terra mitica con giornate gradevoli anche d’inverno, accompagnate dalla calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Il lungo ‘ponte’ di fine anno e inizio del nuovo è occasione ideale per scoprire i suoi inimitabili paesaggi, le sue bontà gastronomiche, le sue affascinanti tradizioni e per vivere feste open air in città e borghi. Cagliari fa un tuffo indietro nel tempo, un ritorno alle origini, con il palco tra via Roma e il largo Carlo Felice, sul quale si esibisce Blanco, vincitore – con Mahmood – del festival di Sanremo 2022. La mattina seguente potrai godere dello spettacolo del Poetto d’inverno, pronto per rituffarti in tavole imbandite di prelibatezze. Capodanno all’insegna del rap in piazza Sella a Iglesias: sul parco della cittadina mineraria sale Shade, preceduto da uno show omaggio alla dance degli anni Novanta.

Cap d'any - Alghero
spettacoli per tutti i gusti e tutte le generazioni

Cantanti e dj affermati protagonisti nel nord-ovest dell’Isola. La 27esima edizione del Cap d’Any di Alghero, città sarda ‘pioniera’ delle feste di fine anno, prevede il classico lungo programma Més que un mes (‘Più di un mese’, in catalano), che culmina con la grande festa al Piazzale della Pace. Attesissimo big per il benvenuto al 2023 è Max Pezzali. In calendario, dall’8 dicembre all’8 gennaio anche Villaggio di Natale, spettacoli teatrali, mostre e fuochi d’artificio, oltre a tanti eventi musicali. La ventesima edizione del ‘Capodanno in piazza’ di Castelsardo, uno dei più frequentati dell’Isola, propone una vera e propria discoteca a cielo aperto. Nello scenario pittoresco di uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato a picco sul mare, lo spettacolo pirotecnico sul castello dei Doria fa da intermezzo tra i dj set di Fabrizio Ferrari – uno dei nomi di punta di RTL 102.5 -, e Andrea Zelletta.

Capodanno, fuochi d'artificio - Castelsardo
non solo musica: protagonisti balli e fuochi d’artificio

Sassari, per la notte di fine anno, sceglie la formula dei festeggiamenti diffusi, con balli di gruppo e latino-americani in quattro piazze cittadine. A Porto Torres si ripete il rito ‘propiziatorio’ della mattina del primo gennaio: il bagno nella spiaggia di Balai. Partecipa di anno in anno un numero sempre maggiore di ‘temerari’. La Gallura fa il pieno di spettacoli. Olbia riprende il filo interrotto nel 2020 con le grandi voci femminili: dopo Elisa, è il turno di Emma Marrone. Il classico appuntamento olbiese, come da tradizione allestito al molo Brin, è accompagnato dai fuochi d’artificio e prosegue dopo il concerto con un dj set. Festa anche a Santa Teresa Gallura, con musica e balli in piazza Vittorio Emanuele I e fuochi pirotecnici nell’area della torre di Longonsardo. Target giovane per lo show di fine anno a Oristano, che abbandona gli eventi diffusi per ospitare il rapper Emis Killa in piazza Eleonora.

Capodanno, fuochi d'artificio - Olbia
è festa sino all’alba tra cabaret, risate e musica dance

Musica in primo piano in Barbagia: Nuoro chiude un ampio programma di eventi live con il concerto degli Istentales e il dj I love Formentera. Si balla anche a Bitti, con gli show di Matt Joe e Wender. Un antico rito prende vita per le strade di Orgosolo: sa Candelaria. La mattina del 31 i bambini vanno di casa in casa per ricevere dolci, soldini e un pane sfornato per l’occasione. La sera spetta ai novelli sposi ricevere la visita dei concittadini, e offrire loro delizie e vini, mentre si intonano canti di buon auspicio fino a notte fonda. A Orosei, in Baronia, consueto appuntamento con il Capodanno in Piazza. Dorgali festeggia l’arrivo del 2023 con un ricco cast, all’insegna di balli, musica dal vivo e divertimento. Al centro della costa orientale, in Ogliastra, l’appuntamento di cartello è a Tortolì, dove si esibiscono i Tazenda e il duo dance Skar&Manfree. Nell’estremo sud-est ecco il Capodanno di Villasimius, meta costiera ultra gettonata anche d’inverno. Il programma prevede risate e musica in piazza Margherita Hack, con lo spettacolo del gruppo comico Lapola, seguito da dj set per salutare il 2022 ballando fino a tarda notte.

Bagno di capodanno - Porto Torres