Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

591 - 600 di 704 risultati
Panorama dalla Galleria Henry - Buggerru

Un labirinto di tunnel scavati nella roccia che si aprono scenograficamente su panorami a strapiombo sul costa sud-occidentale dell’Isola. La visita alla galleria Henry, messa in sicurezza e visitabile su prenotazione, è un viaggio nel tempo all’...

Miniere di Ingurtosu - Arbus

‘Isola dalle vene d'argento’, così veniva chiamata dagli antichi popoli e dai mercanti. Lo sentiamo osservandola e camminandoci sopra: è una terra antica che ha imprigionato nel corso delle ere geologiche i materiali più preziosi. Così il destino ha...

Funtana Raminosa - Gadoni

Una grande pagina di storia: qui le genti nuragiche estraevano il componente essenziale del bronzo, fuso per modellare statuine, utensili, gioielli e armi. Funtana Raminosa, tra i più ricchi giacimenti di rame in Europa, è una delle otto aree...

torralba_ss_nuraghe_santu_antine_

Osservavano il mondo attorno a loro, il mare, il cielo, la terra, e pensavano. Poi iniziarono ad elevare misteriose torri sempre più complesse e ciclopiche che segnano in maniera originale e inconfondibile la Sardegna. I nostri antenati sono stati...

Castello della Fava - Posada

Da promontori sul mare guardavano spiagge da sogno e dalle creste delle montagne dominavano vallate, ai loro piedi suggestivi borghi e città costiere. I castelli dei giudicati furono eretti tra XI e XIV secolo, ospitavano guarnigioni...

Su Nuraxi - Barumini

Al di là delle Colonne d’Ercole c’era un’isola d’oro sacra al dio del mare Poseidon. All’apice della sua grandezza andò perduta, investita da un violento cataclisma. Il mito dice fosse stata culla di una potente e originale...

Terme romane di Fordongianus

La passione per le acque termali dell’antica Roma arrivò fino alle estreme periferie del loro impero, non poteva mancare una provincia importante e vicina come la Sardegna. Nell'Isola costruirono il loro principale stabilimento termale a ...

Muristenes di santa Cristina - Paulilatino

In buona parte della Sardegna si chiamano cumbessias, nell’Oristanese muristenes, sono isolati villaggi fantasma dal sapore mistico che è facile incontrare viaggiando per l’Isola alla...

Pellegrinaggio di san Francesco - Lula

Sullo sfondo si erge spoglio e imperioso il Montalbo, immediatamente alle spalle un’aspra collina. Uno scenario austero e suggestivo accoglie un luogo simbolo di spiritualità, dove fedeli di tutta la Sardegna si recano in...

Chiesa e muristenes di santa Cristina - Paulilatino

Un villaggio al centro della Sardegna si anima e si riempie di fedeli due volte l’anno, a maggio e a ottobre, il resto dell’anno aggiunge un’atmosfera di misticismo e sacralità a un luogo di per sé magico, dove i riti del culto dell’acqua si...