Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

161 - 170 di 393 risultati
Veduta di Gonnostramatza

Nel 1388, la giudicessa Eleonora d’Arborea la scelse come sede per la stipula del trattato di pace con Pietro IV d’Aragona. Fino al XVII secolo, Gonnostramatza era il centro più popolato e importante della Marmilla, adagiato in una...

Veduta di Pimentel

Si adagia a fondo valle, attorniato da dolci e fertili colline, coltivate a frutteti, vigneti, cereali e orti. Pimentel è un centro di mille e 200 abitanti della Trexenta, nell’Antichità ‘granaio’ di Roma, le cui...

Panorama costiero - Teulada

I maggiori artisti sardi del XX secolo sono stati ispirati da suoi paesaggi e costumi. Adagiata su un fondo valle, racchiuso dai rilievi incontaminati, Teulada è un centro di tremila e 500 abitanti del basso Sulcis, celebre per...

Stagno di Cagliari, fenicotteri

Porto già in età punica, da sempre sinonimo di pesca e saline, oggi laguna di valore internazionale. Lo stagno di Cagliari è un’area umida di 1300 ettari alle porte del capoluogo, di rilevanza storica e naturalistica. È l’unione di Saline di...

Dolianova

Nacque nel 1905 dalla fusione di due antichi villaggi, Sicci san Biagio e San Pantaleo, i suoi due patroni. Dolianova è una cittadina di quasi diecimila abitanti di un territorio definito dai romani Pars Olea, a porre l’accento sulla...

Spiaggia di Tuerredda - Teulada

Te ne innamorerai a prima vista e, al suo cospetto, non potrai che confermare un pensiero unanime ‘non ricordo nulla di simile!’. La spiaggia di Tuerredda è una meraviglia della natura, una ‘perla’ che richiama scenari caraibici,...

Veduta di Sarroch

Centro abitato e campagne circostanti si estendono ai piedi di un lieve rilievo sul quale è issato un crocifisso. Sarroch è un paese di oltre cinquemila abitanti distante circa venti chilometri da Cagliari. Case a corte di mattoni di...

Stagno di Cabras

In questo eccezionale ambiente palustre all’interno della splendida penisola del Sinis proverai la singolare sensazione di continuità fra terra e mare. Lo stagno di Cabras, uno dei più grandi d’Europa, è l'insieme alle aree umide​ di...

Carcere spagnolo - Seui

Una casa trasformata in luogo di prigionia, mimetizzata tra le case e per vari secoli testimone di drammatiche condizioni di detenzione, oltre che custode di preziosi documenti. Il carcere spagnolo di Seui, borgo medievale al confine...

Parrocchiale della Beata Vergine Assunta , facciata - Guasila

Di grande tradizione cerealicola, è considerata ancora piccola ‘capitale’ del grano. Guasila è un centro di duemila e 700 abitanti, adagiato su dolci e fertili colline della Trexenta, che ne caratterizzano il paesaggio. L’...