Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

111 - 120 di 294 risultati
Parco Nazionale dell'Asinara, asinelli - Stintino

Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara,...

Matrimonio Mauritano - Santadi

Si adagia in una fertile pianura, suddiviso dal rio Mannu in due nuclei urbani. Santadi è un paese del basso Sulcis di tremila e 500 abitanti, forte di una tradizione vinicola giunta ai vertici mondiali grazie al ...

Santa Vittoria, pozzo sacro - Serri

Protetto da un dirupo a sud e da una muraglia rocciosa a nord, il santuario di santa Vittoria si estende per tre ettari, fra varie vestigia del passato, nella Giara di Serri. È un luogo suggestivo dove osserverai l’evoluzione della...

Nuraghe Santu Antine - Torralba

“Per grandiosità di mole, armonia, complessità (…) costituisce uno dei più chiari esempi dell’architettura megalitica del Mediterraneo”. Antonio Taramelli, primo archeologo a indagare il Santu Antine (1933), descrive così la monumentale opera...

Menhir di Pranu Muttedu - Goni

È circondato da campagne coperte di querce e lecci nella valle del fiume Flumendosa, in mezzo a due versanti montuosi. Goni è un paesino di 500 abitanti, nel cui territorio incontaminato sorgono rilevanti siti preistorici, soprattutto...

digital_183982

Attraversato dal fiume Mannu, grazie alla fertilità della sua terra, è uno dei centri agricoli più produttivi del Medio Campidano. Samassi è un paese di cinquemila abitanti, dalle origini (attestato dal 119) dedito alla...

Las Plassas, castello di Marmilla

Roccaforte della ‘cintura’ difensiva di confine del giudicato di Arborea, insieme al castello di Monreale di Sardara e all’Arcuentu di Guspini, ebbe un ruolo fondamentale nella guerra contro la Corona d’...

Turris Libisonis -  Colonia Julia - Palazzo di re barbaro

Oggi come allora crocevia marittimo e porta d’accesso al nord-ovest, Turris Libisonis fu l’antenata di Porto Torres. I romani fondarono l’antica città al centro del golfo dell’Asinara, accanto alla foce del...

Veduta di Barrali

Sorge ai piedi del monte Uda, ‘polmone verde’ al centro di una piana cerealicola, sulla cui sommità c’è un rigoglioso parco comunale, meta di escursioni e pellegrinaggi (forse in origine c’era una chiesa). Il...

Chiesa san Pietro del crocifisso, dettaglio facciata - Bulzi

“Il calcolo dei volumi, la matematica delle luci, l’orientamento astronomico rende l’aula liturgica una perfetta macchina del tempo”. Nella guida ‘I Templari e la Sardegna’, la chiesa di san Pietro del Crocefisso è una sorta di ‘orologio medioevale’....