Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

151 - 160 di 297 risultati
Spiaggia La Pelosa - Stintino

Chi non ha almeno visto sue foto? Del resto, è un’icona mondiale, tappa obbligata della vacanza nel nord Sardegna. Appare come un dipinto: sabbia candida e finissima, soffice, quasi impalpabile, trasparenze uniche, acqua alle...

digital_186575

L’Isola custodisce un’infinità di ecosistemi lacustri, patrimonio inestimabile e unico nel suo genere. Una delle ‘aree umide’ più suggestive, tra le maggiori per estensione e importanza, è il complesso della lagune del Sarrabus...

Veduta dal Castello Acquafredda

Il fascino del suo paesaggio non sfuggì a Salvatore Quasimodo che gli dedicò una lirica. Siliqua, centro di quasi quattromila abitanti del basso Sulcis, dominata dall’alto da un mitico castello, si adagia nella valle del fiume...

Veduta di Pimentel

Si adagia a fondo valle, attorniato da dolci e fertili colline, coltivate a frutteti, vigneti, cereali e orti. Pimentel è un centro di mille e 200 abitanti della Trexenta, nell’Antichità ‘granaio’ di Roma, le cui...

Panorama costiero - Teulada

I maggiori artisti sardi del XX secolo sono stati ispirati da suoi paesaggi e costumi. Adagiata su un fondo valle, racchiuso dai rilievi incontaminati, Teulada è un centro di tremila e 500 abitanti del basso Sulcis, celebre per...

Monte Elias - Tergu

Formato da un piccolo nucleo centrale e da altre case sparse in una fertile conca, Tergu è un borgo a vocazione agricola di meno di 600 abitanti, Comune autonomo dal 1980, dopo essere stato frazione di Castelsardo, da cui dista dieci...

Stagno di Cagliari, fenicotteri

Porto già in età punica, da sempre sinonimo di pesca e saline, oggi laguna di valore internazionale. Lo stagno di Cagliari è un’area umida di 1300 ettari alle porte del capoluogo, di rilevanza storica e naturalistica. È l’unione di Saline di...

Dolianova

Nacque nel 1905 dalla fusione di due antichi villaggi, Sicci san Biagio e San Pantaleo, i suoi due patroni. Dolianova è una cittadina di quasi diecimila abitanti di un territorio definito dai romani Pars Olea, a porre l’accento sulla...

s'Incantu - Purifigari

Un monumento magico ed eccezionale, tale da attribuire alle genti sarde del Neolitico la dignità di ‘faro’ fra le civiltà del Mediterraneo. La tomba dell’architettura dipinta è la più celebre delle quattro domus de Janas...

Spiaggia di Tuerredda - Teulada

Te ne innamorerai a prima vista e, al suo cospetto, non potrai che confermare un pensiero unanime ‘non ricordo nulla di simile!’. La spiaggia di Tuerredda è una meraviglia della natura, una ‘perla’ che richiama scenari caraibici,...