Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

211 - 220 di 485 risultati
Chiesa di san Giorgio - Sestu

Il nome di origine romana deriva dalla posizione lungo la strada da Caralis a Turris Libisonis (Porto Torres): era la sesta colonna miliare, ritrovata in città con l’iscrizione ad sextum lapidem. Sestu è un...

Siddi, Museo Ornitologico

Circa trecento esemplari di uccelli appartenenti alla fauna stanziale e migratrice che popola i vari habitat dell’Isola: li scoprirai nel solo museo della Sardegna esclusivamente dedicato all’avifauna. L’esposizione è a Siddi,...

S'Ena Arrubia, fenicotteri rosa - Arborea

È una porzione dell’enorme territorio paludoso a sud di Oristano bonificato tra 1934 e 1937. S’Ena Arrubia, incastonato fra pineta costiera e lunghissima e sabbiosa spiaggia della Marina di Arborea, è ‘il...

Veduta di Villanova Tulo

Si adagia ai piedi del colle San Sebastiano, in cima al quale svetta una chiesetta campestre. Villanova Tulo è un paesino di mille abitanti sulla sponda destra del Flumendosa, nella regione storica del Sarcidano. L’...

Gonnosfanadiga, panorama

Si adagia ai piedi del granitico monte Linas, in un parco naturale multiforme e incontaminato, che comprende anche il massiccio calcareo del Marganai, l’altopiano di Oridda e la rigogliosa...

Iglesias, duomo, esterno 02

Unica cattedrale al mondo intitolata alla santa di Assisi, incarna, nelle strutture originarie superstiti, il passaggio dalle linee romaniche a quelle gotiche, entrambe rivisitate in chiave sarda. La raffinata facciata e l’imponente campanile della...

Murales - Orgosolo

La storia raccontata sui muri di un paese-museo. Orgosolo rivela un profondo legame con le sue radici barbaricine e con usi e costumi di un tempo: è la patria del canto a Tenore, patrimonio dell’Umanità Unesco, nonchè...

digital_187038

Orroli è la ‘terra dei laghi’: il Mulargia, incastonato tra rilievi lussureggianti che degradano sino alle rive, inabissandosi nelle sue acque, e il lago Flumendosa, dove valli e cielo si specchiano...

Paesaggio tipico - Asuni

Si adagia alle pendici del colle di san Giovanni, tra le gole del fiume Imbessu e del riu Maiori, a cavallo fra alta Marmilla e Sarcidano. Il territorio di Asuni, piccolo centro di meno di 400...

Nuraghe Asoru - San Vito

Si distende su un territorio fertile, da cui derivano produzioni d’eccellenza come gli agrumi, e punteggiato di siti preistorici e di archeologia industriale. San Vito è un paese di poco meno di quattromila abitanti del Sarrabus...