Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

211 - 220 di 301 risultati
Veduta di Sindia

Il suo abitato si eleva sull’altopiano di Campeda, a metà strada circa tra Macomer, da cui dista 12 chilometri, e Bosa, da cui ne dista 17. Sindia è un paese di mille e 700 abitanti, basato essenzialmente sull’...

Montarbu - Seui

Una delle foreste sarde più suggestive. Montarbu occupa 2800 ettari di territorio, in piccola parte, di Ussassai e prevalentemente di Seui, a est del centro abitato da cui dista dieci chilometri. La foresta demaniale...

Fontana dello zodiaco - Tinnura

Condivide la manifattura di cestini di asfodelo, canna e salice con un altro piccolo borgo, Flussio, al quale è unito senza soluzione di continuità dalla statale 292 che attraversa la Planargia....

Cala Biriola - Baunei

Nel territorio di Baunei, a metà strada tra altri meravigliosi paradisi della costa ogliastrina, quali Cala Goloritzé e Cala Luna, e vicino a Grotta del Fico e Cala Sisine...

Cala Corsara - isola di Spargi - arcipelago della Maddalena

Si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome. E che rifugio! Te ne innamorerai al primo sguardo: un luogo magico che ti rapirà per natura selvaggia e contrasto cromatico tra verde della vegetazione che pervade le...

Veduta di Monteleone Rocca Doria

Si arrocca sul costone meridionale de su Monte, verdeggiante altura di 400 metri in tufo calcareo, cinta per tre quarti dal lago dell’alto Temo, presentandosi come un’inespugnabile fortezza naturale. Un paesaggio incantevole...

digital_187752

A poche decine di metri dal centro di Palau, lungo una baia addossata al porto turistico e costeggiata, sull’altro lato, dalla rigogliosa pineta di Punta Nera, si estende una spiaggia di sabbia bianca e soffice, sulla quale spuntano...

Rio 'e Forru e Pirincanes

Nel cuore del parco del Gennargentu, nella Sardegna più verde e autentica, spiccano i tesori più inaccessibili e selvaggi di Arzana: due gioielli naturalistici che si addentrano nelle viscere...

S'Arcu 'e is Forrus

Un popolo che viveva in simbiosi con la natura, che esprimeva la sua spiritualità con il culto dell’acqua e capace di affinare con sempre maggiore disinvoltura l’arte di lavorare pietre e metalli. Tra Ogliastra e Barbagia, nel...

villaggio nuragico Serra Orrios - Dorgali

Si erge sull’altopiano del Gollei, nel territorio di Dorgali, a circa dieci chilometri dal centro abitato, circondato da aspri rilievi, ulivi millenari e macchia mediterranea. Serra Orrios è uno dei complessi...