Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

91 - 100 di 308 risultati
Veduta di Pattada

Si arrocca a 900 metri d’altitudine adattandosi al pendio meridionale del Limbara, massiccio che domina il paesaggio del Monteacuto, parte orientale del Logudoro. Pattada è il centro più ‘alto’ del...

Chiesa di san Leonardo - Serramanna

Si adagia nella parte centro-occidentale della pianura del Campidano, una delle aree più fertili dell’Isola, all’incrocio del torrente Leni con il Flumini Mannu. Serramanna è una cittadina di poco meno di diecimila abitanti,...

Ingresso pozzo sacro di sant'Anastasia - Sardara

Sorge nella parte alta di Sardara, paese del Medio Campidano, e prende nome dalla chiesetta vicina. Il santuario nuragico di Sant’Anastasia è caratterizzato da un pozzo sacro detto funtana de is dolus (fonte dei dolori), da...

digital_159719

Si distende ai piedi del monte Punta sa Cresia, a mezzora da Cagliari. Villa San Pietro è un paese a vocazione agropastorale di duemila abitanti, in costante crescita da fine anni Sessanta del XX secolo, unico caso tra i piccoli Comuni...

Veduta di Villasalto

Inerpicato a 500 metri d’altezza su un altopiano che alterna forme sinuose a pendii scoscesi e profondi dirupi, Villasalto è un centro di mille abitanti del Gerrei, che ha vissuto l’epopea mineraria grazie alla ...

Capoterra, veduta

Esteso ai piedi del monte Arcosu e bagnato dallo stagno di Cagliari - noto come santa Gilla - Capoterra è un centro di circa 23 mila abitanti alle porte sud-occidentali del capoluogo della...

Bastione Santa Croce - Cagliari

Crocevia di traffici marittimi e commerciali, da sempre Cagliari è stata teatro di scontri per la supremazia nel Mediterraneo. A difendere la città dalle invasioni si ergevano bastioni imponenti, mura impenetrabili e torri...

Veduta dal nuraghe Armungia

Si erge su un altopiano contornato da boschi, macchia mediterranea e campi coltivati nel territorio storico del Gerrei. Da una porzione del territorio di Armungia, detta Cilixiucci, godrai di un panorama di...

Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...

Chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio - Ozieri

Una storia di fuoco e passione aleggia sull’imponente sagoma di uno dei capolavori dell’architettura sacra medioevale dell’Isola. Da uno sperone di roccia vulcanica la basilica di sant’Antioco di Bisarcio sovrasta come un castello la piana di ...