Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

591 - 600 di 704 risultati
Buggerru

Uno scenario di archeologia industriale che si affaccia su uno splendido litorale. Buggerru nasce da un borgo minerario fondato nel 1864. Oggi è un centro turistico, popolato da circa mille abitanti, un quinto rispetto a inizio XX secolo. L’attuale...

Veduta di Calasetta

La storia di Calasetta iniziò nel 1769, quando 38 famiglie di pescatori di corallo (poi di tonni), originarie di Pegli ma provenienti dall’isola tunisina di Tabarka, già fondatrici di Carloforte, chiesero al re Carlo Emanuele di...

Chiesetta di sant'Elia di Tattinu - Nuxis

Significa ‘luogo degli alberi di noce’, un tempo particolarmente diffusi in questa zona del Sulcis. Nuxis è un paese di mille e 500 abitanti, Comune dal 1958, racchiuso da due corsi d’acqua e sospeso tra i resti del suo passato:...

Veduta e castello di Burgos

Nacque nel 1337 ai piedi di un castello medievale, risalente a due secoli prima, su iniziativa del giudice Mariano IV d’Arborea, che inviò una colonia di 24 famiglie, provenienti forse da Villanova Monteleone. Burgos sorge a 600 metri...

Veduta di Macomer

D’inverno le sue case, arroccate a quasi 600 metri d’altitudine sulle sponde del rio s’Adde, sono imbiancate dalla neve: uno scenario incantato al centro dell’Isola. Macomer è una cittadina di oltre diecimila abitanti del Marghine...

Pozzo di Santa Cristina

“Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia opera vicina all’anno 1000 a.C.”. Così il ‘padre...

Petroglifi - Oniferi

Le venti tombe sas Concas sono considerate da molti archeologi il complesso di domus de Janas, più esteso e antico della Barbagia, territorio in cui diversamente da questo sito le sepolture ipogeiche appaiono isolate o raggruppate in...

Cala Murtas - Villaputzu

La ‘perla’ (un tempo) proibita della costa di Villaputzu: all’interno del poligono interforze del Salto di Quirra si nasconde un tratto di sei chilometri di sabbia chiara a grani medi e grossi, mista a qualche...

Chiesa di san Serafino - Ghilarza

Si ergono sulle pendici verdeggianti dell’altopiano di Perda ‘e pranu, che spicca in un’ansa del bellissimo lago Omodeo. Il santuario e il novenario di San Serafino, immersi suggestivo scenario del territorio di ...

Spiaggia rosa - Isola di Budelli

La Sardegna custodisce tesori di inestimabile valore naturale e straordinaria bellezza: spiagge da sogno salvaguardate all’interno di parchi marini protetti oppure rimaste ‘chiuse’ nei confini di aree militari, ma oggi finalmente godibili con alcune...