Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

131 - 140 di 310 risultati
Spiaggia Marina di Sorso

Profumi mediterranei, mare smeraldo e sabbia bianca e soffice, mista a ciottoli variopinti. La Marina di Sorso, cittadina a pochi chilometri da Sassari, è un esteso arenile di ben sette chilometri, orlato da una foresta di pini e...

Spiaggia La Pelosa - Stintino

Chi non ha almeno visto sue foto? Del resto, è un’icona mondiale, tappa obbligata della vacanza nel nord Sardegna. Appare come un dipinto: sabbia candida e finissima, soffice, quasi impalpabile, trasparenze uniche, acqua alle...

Pau Museo dell'Ossidiana

È l’unica struttura museale monotematica in Europa, dedicata all’‘oro nero’ dell’Antichità, che in Sardegna affiora esclusivamente nei giacimenti del parco del monte Arci, meta sin dal VI millennio a.C. di tutti i popoli del...

Spiaggia di Piscinas - Costa Verde

Una meravigliosa oasi lontana da tutto: imponenti e sinuose dune di sabbia fine, calda e dorata, alte fino a 60 metri, modellate dal maestrale, si estendono dall’entroterra per vari chilometri sino a tuffarsi nel mare azzurro, sconfinato e lucente....

Veduta di Gonnostramatza

Nel 1388, la giudicessa Eleonora d’Arborea la scelse come sede per la stipula del trattato di pace con Pietro IV d’Aragona. Fino al XVII secolo, Gonnostramatza era il centro più popolato e importante della Marmilla, adagiato in una...

Monte Elias - Tergu

Formato da un piccolo nucleo centrale e da altre case sparse in una fertile conca, Tergu è un borgo a vocazione agricola di meno di 600 abitanti, Comune autonomo dal 1980, dopo essere stato frazione di Castelsardo, da cui dista dieci...

s'Incantu - Purifigari

Un monumento magico ed eccezionale, tale da attribuire alle genti sarde del Neolitico la dignità di ‘faro’ fra le civiltà del Mediterraneo. La tomba dell’architettura dipinta è la più celebre delle quattro domus de Janas...

Stagno di Cabras

In questo eccezionale ambiente palustre all’interno della splendida penisola del Sinis proverai la singolare sensazione di continuità fra terra e mare. Lo stagno di Cabras, uno dei più grandi d’Europa, è l'insieme alle aree umide​ di...

In bici all'Asinara - Faro di Punta Scorno

L’Asinara è storia, fascino e suggestione, il tutto stretto nell’abbraccio della natura. Arrivati a Cala d’Oliva, provoca sensazioni forti osservare le calette selvagge, il piccolo borgo, che ospitò i giudici Falcone...

Castello dei Malaspina

L’imponente castello domina Bosa dall’alto. Fu costruito nel 1112 in cima al colle di Serravalle dalla nobile famiglia toscana dei Malaspina dello Spino Secco, insediatasi nell’Isola a metà XI secolo. Si racconta che il geloso...