Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

151 - 160 di 207 risultati
Spiaggia Su Barone Orosei

Un’ampia distesa sabbiosa di circa quattro chilometri s’immerge nel mare scintillante, affiancata per tutta la sua lunghezza da una pineta che sta a ridosso delle sue dune e la separa da un’area lagunare, abitata da uccelli acquatici rari. L’oasi di...

Porto Frailis - Tortolì

Un’incantevole caletta ad arco a sud di capo Bellavista, fatta di sabbia sottile di un colore tra l’argento e il dorato, incastonata tra scogli granitici levigati e quasi piatti, su cui si infrangono acque cristalline e trasparenti di...

Loceri, Museo sa domu de s'olia - frantoio

Non è un caso che lo ospiti un frantoio posizionato al centro del paese, quasi a simboleggiarne il fulcro. Il museo etnografico sa Domu de s’Olia di Loceri custodisce attrezzi e oggetti legati alle tradizionali attività...

Isolotto d'Ogliastra

Vi sono state rinvenute antiche monete arabe e una cassetta con un manoscritto. Secondo un’antica leggenda i pirati saraceni avrebbero nascosto qui un tesoro. In realtà, per tutta la seconda metà del XIX secolo l’isolotto stesso è stato un tesoro, nel...

Cala e Spiaggia di Osalla - Orosei

Una spettacolare e confortevole meta di vacanza che si affaccia sulla parte settentrionale del golfo di Orosei. Osalla è una deliziosa cala con una spiaggetta incontaminata e immersa nel verde, nel territorio di Dorgali...

Spiaggia Ziu Martine - Cala Gonone - Dorgali

Bianche pareti calcaree ne incorniciano i fianchi, creando una curiosa contrapposizione di colori con gli scuri scogli basaltici affioranti. Così nell’arenile, alla sabbia chiara si mischiano ciottoli levigati neri, mentre di fronte si apre il mare...

Basilica di Nostra Signora di Bonacatu - Bonarcado

Sorge alle falde della catena del Montiferru, in un territorio in parte ammantato da boschi di querce, in parte coltivato a oliveti, vigneti, e frutteti, specie ciliegi, non distante dalla penisola del Sinis...

digital_159874

Siamaggiore è un paese di quasi mille abitanti della parte settentrionale del Campidano, caratterizzato da un territorio pianeggiante e altamente produttivo, che coincide n gran parte con la bassa valle del Tirso, il...

Baunei

Un paese “aggrappato con precipitosa pendenza sul costone calcareo di monte Santo - come scrisse lo storico Vittorio Angius - isolato nell’isolata Ogliastra”. La posizione panoramica, a dominio della vallata sottostante, rende più credibile...

Veduta di Collinas

Il nome Collinas indica chiaramente il paesaggio composto da dolci rilievi attorno al borgo. Le fu assegnato nel 1863, su iniziativa di Giovanni Battista Tuveri, allora sindaco, nonché personaggio più illustre del paese: fu giurista, filosofo e...