Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

121 - 130 di 308 risultati
Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Castello di San Michele - Cagliari

Anche Cagliari sorge su sette colli. Sopra quello di san Michele pare che i romani avessero eretto un tempio al dio Esculapio. In età bizantina il culto pagano per il protettore della medicina fu sostituito da quello cristiano per...

Veduta di Pozzomaggiore

In Voyage en Sardaigne (1857) La Marmora ipotizzò che il nome derivasse dal fatto che sorgesse in una (ex) grande bocca eruttiva. Di certo, Pozzomaggiore è al centro di un’area vulcanica con rocce basaltiche e andesitiche, dove si susseguono...

Panorama di Sorso

Con quasi 15 mila abitanti è uno dei Comuni più popolosi del Sassarese. Sorso è una cittadina del territorio storico della Romangia, che si affaccia sul golfo dell’Asinara con un lungo tratto costiero di dune...

Veduta di Dualchi

Si erge a oltre trecento metri d’altitudine nella parte settentrionale dell'altopiano basaltico di Abbasanta, all’interno del territorio storico del Marghine. Dualchi conta attualmente circa 600 abitanti e...

Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

Cinto da dolci colline, Maracalagonis è un centro di ottomila abitanti che si distende nella parte sud-orientale del Campidano, distante 15 chilometri dal capoluogo isolano, rinomato per i dolci artigianali, la cestineria e i costumi sardi in broccato...

Stazione di Mandas

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...

Foresta di Anela

Forest’Anela svetta a circa mille metri su un vasto altopiano e, assieme a monte Pisanu, fa parte del complesso delle foreste demaniali del Goceano, che nel suo insieme copre quasi 3500...

Bonnanaro,_La_vallata_su_cui_sorge_il_paese

Il ‘borgo delle ciliegie’ ha una storia antichissima: ad esso è legato un ‘pezzo’ di preistoria sarda, la cultura di Bonnanaro del Bronzo antico (1800-1600 a.C.). Bonnanaro è un piccolo centro di mille abitanti, che si affaccia nella...

Veduta di Nurallao

Spartiacque tra Campidano ed entroterra, si adagia accanto alla statale 128 (centrale sarda), riparato da due colline calcaree. Nurallao è un paese di mille e 400 abitanti del Sarcidano, territorio di confine fra le...