Site search

Site search

41 - 50 di 542 risultati
Arbatax veduta panoramica - Tortolì

Tortolì è la porta d’Ogliastra, dà accesso a un territorio multiforme e sorprendente: attorno alla città, abitata da undicimila residenti e animata da decine di migliaia di visitatori in estate, troverai spiagge tropicali, boschi e...

Centro storico - Loculi

Si adagia nella piana solcata dal Sologo, affluente del Cedrino, a pochi chilometri dalle spiagge della Baronìa, circondato da colline e sorvegliato dal maestoso e candido profilo del Monte Albo...

Sos Enattos - Murale

Una lunga storia da raccontare e scoprire. Sfruttata nell’Antichità, riscoperta a metà Ottocento e passata attraverso varie società concessionarie sino a fine XX secolo, la miniera di sos Enattos, ultimo bacino metallifero del Nuorese a...

Tessitura - Samugheo

L’acronimo sta per museo unico regionale dell’arte tessile sarda e racchiude in sé valore e vision di un’istituzione che dal 2002 custodisce, mostra e promuove l’inestimabile patrimonio di un’eccellenza...

San Salvatore di Sinis - Cabras

Il far west sardo in un paese abitato soltanto pochi giorni a settembre, in occasione della Corsa degli Scalzi. San Salvatore di Sinis, frazione di Cabras, da cui dista nove chilometri lungo la strada che...

Veduta di Pauli Arbarei

Sorge in un’area pianeggiante nel cuore della Marmilla, sulla sponda sinistra di un’ex palude, prosciugata a fine XIX secolo, un territorio dove si alternano armoniosamente fertili pianure e dolci colline. Pauli Arbarei è un paesino...

Chiesa di sant'Elena - Gonnosnò

È adagiato a circa 200 metri d’altitudine ai piedi dell’altopiano della Giara, all’interno di un contesto naturalistico di elevato pregio ambientale. Come indica il toponimo (gonnos, alture), Gonnosnò, paesino di quasi 800...

Veduta di Mogorella

Sorge ai piedi del suggestivo monte Grighine, in un’area rigogliosa dominata dal parco del monte Arci e ricoperta da macchia mediterranea (cisti, corbezzoli, lecci, lentischi, mirto), roverelle e sughere,...

Torre aragonese di Capo Mannu - San Vero Milis

Si distende all’estremità nord-occidentale del Campidano, a ridosso dei rilievi del Montiferru e a un quarto d’ora dal mare. San Vero Milis è un centro agricolo di circa duemila e 500 abitanti, famoso per...

Museo del giocattolo, facciata - Ales

Una collezione specchio autentico dell’anima popolare, nonché singolare recupero di memoria storica e cultura manifatturiera dell’antica società agropastorale sarda. Nato da un lavoro di ricerca elaborato nel triennio 1993-96 dalle scuole medie di...