Site search

Site search

11 - 20 di 595 risultati
Su stampu de su turrunu

Immerso nella natura rigogliosa e incontaminata della foresta di Addolì, fra Barbagia e Ogliastra, in un territorio di confine fra Seulo e Sadali, si cela un piccolo...

Lunissanti di Castelsardo - Mistero Gesù crocifisso

Ascendenza medievale mediata dalla tradizione spagnola e fusa con usanze arcaiche risalenti al paganesimo nuragico: la lunga genesi dei riti de sa chida santa si perde nella notte dei tempi e ha contribuito a renderli, tutt'oggi,...

Su Motti, domus de janas - Orroli

Raggiungerai il parco archeologico e botanico de su Motti dal centro storico di Orroli passando per la strada panoramica che sovrasta l’abitato e dà accesso a due ‘sentieri della memoria’, attraverso cui viaggerai nel tempo....

Tomba di Giganti - Olbia

Di fronte al castello di Pedres, vicino al centro abitato di Olbia, un alone di mistero circonda un luogo di sepolture nuragiche. Nella tomba di Giganti de su mont’e s’Abe (o s’Ape), a...

Bastione Saint Remy - Cagliari

Magnificenza artistica, memoria storica, identità culturale e senso di comunità: Monumenti Aperti è la più grande ‘mobilitazione’ popolare di tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali in Sardegna. L’edizione 2024, la...

Isola delle Storie 2019 in via San Martino a Gavoi

L’esplosione dei colori primaverili nell’Isola fa rima con una delle sue ‘cartoline’ più caratteristiche: le variopinte case di Bosa. Passeggiando lungo il Temo le ammirerai specchiarsi nelle acque del fiume e...

Piazza Eleonora d'Arborea - Oristano

Lungo l’asse che attraversa il centro storico di Oristano, dalla torre di Mariano alla porta Mari, sorge piazza Eleonora d’Arborea, una delle più famose della città, arricchita da edifici civili di...

Piazza Eleonora d'Arborea - Oristano

La sua inconfondibile facciata neoclassica dalle tonalità accese si erge in piazza Eleonora d’Arborea, una delle più belle e famose di Oristano, al centro della quale spicca la statua della giudicessa. Il palazzo Corrias...

Santuario di san Costantino - Sedilo

In sardo è noto come Santu Antinu. La chiesa campestre di san Costantino, nel territorio di Sedilo, si affaccia sullo splendido scenario del lago Omodeo, il più grande invaso artificiale dell’Isola (per molto...

Menhir monte Corru tundu - Villa Sant'Antonio

Sorge sulle colline delimitate a sud dalla giara di Assolo, a est dal fiume Imbessu, a nord dal monte Grighine e a ovest dalla Brabaxiana di Usellus. Villa sant’Antonio è un centro di appena...