Site search

Site search

111 - 120 di 1217 risultati
Murales, centro storico - Giave

Issato sulla sommità di un altopiano basaltico, Giave è un piccolo borgo di meno di 600 abitanti del Meilogu, sub-regione del Logudoro. Il suo territorio è delimitato da altipiano di Campeda ...

Spiaggia Capriccioli - Arzachena

Paesaggi mozzafiato, spiagge di incomparabile bellezza, colline ricoperte di vigneti e tesori archeologici. Un vasto territorio, unico nel suo genere, caratterizza Arzachena, cittadina della Gallura a 25 chilometri da Olbia, popolata...

Grotta del Fico - Baunei

Dapprima ti avvolgerà l’oscurità, poi man mano che andrai avanti, ti si aprirà allo sguardo un luogo che sembra essersi fermato 800 mila anni fa, quando si formarono le prime sale della grotta del Fico, una delle perle d’...

Veduta di Montresta

Si distende vicino al monte Navrino in un paesaggio spettacolare caratterizzato da picchi trachitici e coperto da macchia mediterranea e boschi di sughere secolari, tra cui la Silva Manna. Montresta è un paesino di oltre 500...

Calabona - Alghero

Una serie di minuscole cale e insenature, ora sabbiose, ora in ciottoli, racchiuse e nascoste da scogli e rocce piatte e rosate, sulle quali potrai adagiarti comodamente e prendere il sole. Cala Bona deriva il nome dalla felice posizione ‘protetta’,...

Narbolia

Sorge al limite tra Campidano di Oristano e massiccio del Montiferru, vicino alle splendide spiagge della penisola del Sinis. Narbolia, paese di mille e 800 abitanti, mostra case in basalto...

Parco dei Sette Fratelli

Arrampicato sul versante orientale del monte di Serpeddì, a quota 700 metri d’altitudine (rispetto ai mille del massiccio montuoso), è il paese del sud Sardegna che ha più caratteristiche e sembianze di centro montano. Burcei...

Veduta di Perdaxius

Il toponimo significa ‘pietroso o pietraia’ e riflette conformazione del territorio e abbondanza di materiali litici delle colline circostanti, tra cui Monte s’Orcu. Perdaxius sorge in un tratto di pianura attraversata dal torrente omonimo,...

Spiaggia di Buggerru

Spunta alla destra del moderno porticciolo turistico, coi riflessi chiari della sabbia e con splendide tonalità azzurre delle sue acque. La spiaggia di Buggerru è una distesa morbida e calda che si immerge in un mare dai colori cangianti e...

Sala macina - museo etnografico Mulino Licheri - Fluminimaggiore

Fluminimaggiore nacque nel 1704, a seguito di un atto di vassallaggio. I suoi abitanti di allora scelsero di sfruttare al massimo la loro principale risorsa naturale, il rio Mannu, costruendo mulini lungo il suo corso: nella...