Site search

Site search

981 - 990 di 1110 risultati
Nuraghe Orolio - Silanus

I dodici metri d'altezza della sua torre di granito custodiscono due camere sovrapposte, che eccezionalmente conservano integre la loro copertura a tholos e un insolito, elaborato sistema di scale. Il nuraghe Orolio, noto anche col nome di...

Pozzo sacro di Coni - Nuragus

L’immagine che ti verrà in mente mentre lo osservi è quella di una arcaica serratura di pietra, ricavata chissà come dalla roccia, vista anche l’assenza di un elemento costruttivo tipico delle strutture simili costruite in Sardegna. La precisione e la...

Basilica e santuario Madonna di Bonacatu - Bonarcado

La sua origine è testimoniata in uno dei più antichi documenti redatti in lingua sarda, la sua storia realizzativa è una vera e propria evoluzione nel tempo, il suo presente è quello di uno dei più suggestivi esempi di stile romanico nell’Isola. La...

Protonuraghe sa Fogaia - Siddi

Un nuraghe antichissimo, ‘della prima ora’, e con forme uniche, un villaggio preistorico con stazione di lavorazione dell’ossidiana e attorno un ‘giardino’ dal grande valore ambientale. Sono gli elementi che caratterizzano e invitano a visitare il...

Monte Urpinu, percorso - Cagliari

Uno dei più grandi, e più antichi, polmoni verdi di Cagliari, con simpatici e variopinti ‘abitanti’ e strutture d’importanza storica. Il parco di Monte Urpinu si estende per ventidue ettari sull’omonimo colle cagliaritano, tra il...

Monte Claro - Cagliari

Le sue mura cingono un grande giardino dove convivono natura, storia, cultura e benessere. Il parco di Monte Claro sorge alle pendici dell’omonimo colle, al centro di Cagliari, a breve distanza da un altro dei sette rilievi sui quali...

Su Campanili - Percorso Is Breccas - foresta Corongia - Gadoni

Un paesaggio primordiale e incantato, modellato dalla forza della natura, con falesie, labirinti, pinnacoli e grotte coperti da boschi e attraversati da corsi d’acqua pura. Lo ammirerai percorrendo il sentiero is Breccas, all’interno...

Piana dei Grandi Sassi/Valle della Luna - Aggius

Al ‘padre’ dell’archeologia sarda Giovanni Lilliu sembravano “rottami di giganti divelti da un dio vendicatore dalle guglie dei monti sovrastanti e rotolati al piano dove giacciono distesi da millenni”. In effetti, gli affioramenti granitici che...

Pedra Mendalza - Giave

Nato grazie a un particolare fenomeno geologico, sorge in un altopiano tra nuraghi e rilievi vulcanici ed è teatro di numerose leggende con protagoniste le janas, esseri fatati della mitologia sarda. Sa Pedra Mendalza, letteralmente...

Nuraghe san Pietro - Ussaramanna

Sulla sommità si staglia imponente una croce in ferro, non è l’unico legame che questa fortezza stringe con il cristianesimo: il suo nome, infatti, evoca il ricordo di una chiesa medievale ormai scomparsa. Il nuraghe San Pietro sorge ai margini dell’...