Site search

Site search

261 - 270 di 332 risultati
nuraghe Lugherras - Paulilatino

Il nome deriva dalle migliaia di lucerne votive ritrovate nella sua torre principale, che in epoca punico-romana fu adattata a santuario di Demetra e Kore, dee della fecondità. Il nuraghe Lugherras, uno dei più suggestivi dei ben 110 censiti...

Funtana Raminosa - Gadoni

Una grande pagina di storia: qui le genti nuragiche estraevano il componente essenziale del bronzo, fuso per modellare statuine, utensili, gioielli e armi. Funtana Raminosa, tra i più ricchi giacimenti di rame in Europa, è una delle otto aree...

Terme romane di Fordongianus

La passione per le acque termali dell’antica Roma arrivò fino alle estreme periferie del loro impero, non poteva mancare una provincia importante e vicina come la Sardegna. Nell'Isola costruirono il loro principale stabilimento termale a ...

Pellegrinaggio di san Francesco - Lula

Sullo sfondo si erge spoglio e imperioso il Montalbo, immediatamente alle spalle un’aspra collina. Uno scenario austero e suggestivo accoglie un luogo simbolo di spiritualità, dove fedeli di tutta la Sardegna si recano in...

Cascata Cabu Nieddu - Cuglieri

Uno spettacolo unico nell’Isola, rarissimo in Italia, inconsueto nel resto del mondo: le acque della cascata di Cabu Nieddu precipitano direttamente nel mar di Sardegna, compiendo un salto di quaranta metri, da un vasto anfiteatro...

Cane Malu, scogliera - Bosa

Farsi il bagno in una piscina sulla Luna? Puoi immaginarne lo scenario e viverne le sensazioni nella caletta di Cane Malu, a tre chilometri dal borgo medioevale di Bosa. La piscina naturale sorge sulla punta di ...

Cascata di s'Istrampu de sos Molinos - Santu Lussurgiu

Un capolavoro gelosamente custodito dalla natura. Al confine tra i territori di Bonarcado e Santu Lussurgiu, lungo la provinciale 15 che collega i due suggestivi borghi del Montiferru, si...

Chiesa e muristenes di santa Cristina - Paulilatino

Un villaggio al centro della Sardegna si anima e si riempie di fedeli due volte l’anno, a maggio e a ottobre, il resto dell’anno aggiunge un’atmosfera di misticismo e sacralità a un luogo di per sé magico, dove i riti del culto dell’acqua si...

Cattedrale dell'Immacolata Concezione - Bosa

La sua origine è medievale, forse risalente al XII secolo, ma il suo aspetto attuale è ottocentesco e il suo fascino è legato all’originale intreccio di stili differenti. Il duomo di Bosa, dedicato all’Immacolata Concezione, è...

Museo Villa Abbas - Sardara

Nel centro di Sardara farai un coinvolgente viaggio virtuale a ritroso nelle misteriose civiltà nuragica e prenuragica, nelle affascinanti testimonianze puniche e nella Roma repubblicana e imperiale. Ospitato in un bell’edificio di...