Site search

Site search

691 - 700 di 712 risultati
Gavoi - Festival Isola delle Storie

Uno spaccato di Sardegna inconsueta raccontata da eventi letterari che punteggiano primavera, estate e autunno. Appuntamenti che accompagneranno i momenti di relax nel corso della vacanza sulla costa o in amene località dell’entroterra. Emblema delle...

Capo Coda Cavallo - San Teodoro

Colori e trasparenze quasi irreali, sabbia candida e soffice, talvolta accompagnata da ciottoli e chicchi multicolore, rocce e scogliere scolpite dalla natura in forme curiose, dune, pinete e lagune a fare da quinte. Sono le caratteristiche che...

Parrocchiale della Beata Vergine Assunta , interno  - Guasila

L’ispirazione per le sue forme rimanda al Pantheon di Roma e all’architettura del Palladio. Il principale luogo di culto di Guasila, fulcro del paese, è un vero e proprio tempio dall’aspetto, allo stesso tempo, imponente ed elegante,...

Carcere di Buoncammino - Cagliari

È la più imponente struttura urbana di Cagliari e si erge in cima a un panoramico colle circondato da viali alberati, ‘terrazze’ con vista su tutta la città. Il carcere di Buoncammino, così come l’area urbana circostante, deve il nome...

Cala del Morto - Chia - Domus de Maria

Per molti è la più bella tra le sette ‘sorelle’ che rendono Chia una delle destinazioni costiere più suggestive e amate dell’Isola, forse perché è una piccola caletta delimitata da due costoni rocciosi oppure per le rocce di granito...

Museo del Mare - Caprera

Racconta mare e vita dell’arcipelago nel corso dei secoli. Allestito e inaugurato nel 2006 a Caprera - collegata grazie a un lungo istmo artificiale alla ‘sorella maggiore’ La Maddalena - dall’ente gestore del parco nazionale dell’...

Museo del pane rituale - Borore

In una novella dedicata alla preparazione del pane Grazia Deledda racconta che era “tradizione domestica: e le tradizioni domestiche erano, in casa nostra, religione e legge”. Del resto il pane è emblema dei saperi artigianali della Sardegna...

Domus de janas, Brodu - Oniferi

Sono scavate sulle pendici di una collina trachitica, poco sotto a un nuraghe monotorre. Le quattro sepolture ipogeiche di Brodu si trovano nel territorio di Oniferi, a circa quattro chilometri dal centro abitato. Lasciata la...

digital_159972

Poco a largo di una spiaggetta di Palau l’ammiraglio Nelson, a bordo della sua Victory, attese a lungo i movimenti della flotta nemica francese. Quando essa salpò da Tolone per incrociarlo da queste parti, partì un...

Chiesa e novenario di Sa Itria a Gavoi

L’aspetto è solenne, quanto quello di una cattedrale. A rendere speciale la chiesa campestre di Nostra Signora d’Itria, poco più di otto chilometri a est di Gavoi, è l’atmosfera di festosità e accoglienza che si percepisce quanto il...