Site search

Site search

331 - 340 di 390 risultati
Surf da onda all'Isola Rossa - Trinità d'Agultu

Non tradiscono mai gli appuntamenti e arrivano in riva belle gonfie e regolari. In Sardegna, le onde da ‘surfare’si presentano quasi ovunque. Lo hanno scoperto anche le star del surf, in cerca di posti vicini per allenarsi in vista dei vari ...

Wedding in Sardegna - Arbus Pistis

Nelle più belle e iconiche spiagge del mediterraneo, su per le scogliere attorno di fari e torri costiere, nelle isolette a vista delle coste e nelle piccole cale nascoste e inaccessibili da terra, gioco facile in Sardegna, i matrimoni, rinnovi di...

Tuerredda

Clima dolce e splende il sole, i litorali pian piano sono sempre più deserti, in giro non c’è traccia di overtourism. A fine estate la natura onirica del mare della Sardegna prende fiato e riconquista il suo spazio. È il periodo migliore per...

Capriccioli - Costa Smeralda

È stato un gran via vai sulle coste della Sardegna, un’esplosione di vita e animazione. Ora debutta il mare più seducente, e sarà un finale di stagione strepitoso. Archiviate le giornate estive di calore e affollamento, le spiagge, le cale e le...

Cammino di santa Barbara - Masua

Passi lenti, occhi curiosi e carichi di suggestioni, animo sereno e desideroso di emozioni, così si cammina tra i piccoli borghi e la natura incontaminata della Sardegna, immersi in un’atmosfera di purezza e relax, lontano da folla e concitazione. È...

Nuraghe Ruinas - Arzana

Svetta alle falde del Gennargentu, a circa 1200 metri d’altitudine, imponendosi come uno degli insediamenti dell’età del Bronzo più ‘alti’ della Sardegna, inoltre, le tracce del villaggio che lo circonda raccontano una storia...

Ponticello nel Bosco incantato di Niala - Ussassai

Chi lo visita non può fare a meno di descriverlo con un solo aggettivo: incantato. Il bosco di Niala, nel territorio di Ussassai, adiacente alla foresta demaniale di Montarbu, è un’oasi immersa nella natura e...

Cammino minerario di Santa Barbara - Laveria La Marmora - Nebida-Iglesias

La torre, luogo del martirio della santa, oggi simboleggia e segnala, gialla su sfondo blu, il percorso di 500 chilometri del cammino minerario di Santa Barbara. A lei si affidavano i minatori prima di scendere nel buio dei pozzi, consapevoli di...

Climbing Buggerru

Acque cristalline, spiagge da favola, scogliere a picco sul mare ma non solo turismo balneare. La Sardegna è la meta ideale anche per gli amanti dell'arrampicata, che possono ammirare da una posizione...

Piscine naturali di Bau Mela - Villagrande Strisaili

Fare canyoning in Sardegna è un’esperienza unica per ammirare le bellezze paesaggistiche dell’isola da punti di vista privilegiati: quelli delle sue gole mozzafiato, con rocce...