Site search

Site search

641 - 650 di 784 risultati
Panoramica zona artigianale capanna focolare

A pochi passi dal mare, in un promontorio granitico di Santa Teresa Gallura, la civiltà nuragica ha lasciato alcune delle sue tracce più affascinanti, svelando i suoi aspetti intimi, quotidiani e spirituali. Nel complesso archeologico...

Cascata di s'Istrampu de sos Molinos - Santu Lussurgiu

Un capolavoro gelosamente custodito dalla natura. Al confine tra i territori di Bonarcado e Santu Lussurgiu, lungo la provinciale 15 che collega i due suggestivi borghi del Montiferru, si...

Cascata - su Muru Mannu - monte Linas - Villacirdo_Gonnosfanadiga

Il massiccio del monte Linas è una continua scoperta di ambienti naturali sempre diversi, tra aspre vette, profonde gole, boschi, macchia mediterranea, corsi d’acqua e cascate. Una di esse, circondata da imponenti pareti granitiche,...

Santuario di san Lussorio - Selargius

Custode di affascinanti misteri, è probabilmente uno dei luoghi di culto cristiani più antichi della Sardegna, forse coevo alla basilica di San Saturnino di Cagliari: il suo impianto originario potrebbe risalire al V o addirittura al...

Piscine naturali di Monte Ferru - Gairo Sant'Elena

Capolavori tra mare e montagna. A pochi passi dai ‘gioielli’ costieri di Gairo Sant’Elena e dalla marina di Cardedu, procedendo verso il versante orientale del Monte Ferru...

Tomba di giganti, Quartucciu

È conosciuta anche come sa domu ‘e s’orku, ‘la casa dell’orco, del mostro’, un nome comune a numerosi monumenti funerari nuragici, derivante dalla convinzione che vi si nascondessero enormi esseri mostruosi e malvagi. La maestosa e ben...

Chiesa e muristenes di santa Cristina - Paulilatino

Un villaggio al centro della Sardegna si anima e si riempie di fedeli due volte l’anno, a maggio e a ottobre, il resto dell’anno aggiunge un’atmosfera di misticismo e sacralità a un luogo di per sé magico, dove i riti del culto dell’acqua si...

Gennargentu, panorama lungo la strada per Bruncu Spina

Il nome Strisaili risulta già in un registro dei tributi pisano del 1316, mentre Biddanoa de Strisaili compare in un documento del 1504, quando Ferdinando d’Aragona trasforma in allodio i paesi che la famiglia Carroz aveva...

Cattedrale dell'Immacolata Concezione - Bosa

La sua origine è medievale, forse risalente al XII secolo, ma il suo aspetto attuale è ottocentesco e il suo fascino è legato all’originale intreccio di stili differenti. Il duomo di Bosa, dedicato all’Immacolata Concezione, è...

Baja Sardinia - Arzachena

Una vacanza da sogno tra relax, divertimento e vita mondana. Baja Sardinia, costruita pochi anni dopo il boom turistico della Costa Smeralda, su iniziativa di imprenditori italiani, è una delle più famose località balneari dell’Isola...