Site search

Site search

331 - 340 di 428 risultati
Chiesetta di sant'Elia di Tattinu - Nuxis

Significa ‘luogo degli alberi di noce’, un tempo particolarmente diffusi in questa zona del Sulcis. Nuxis è un paese di mille e 500 abitanti, Comune dal 1958, racchiuso da due corsi d’acqua e sospeso tra i resti del suo passato:...

7_70_20060310100522

Fu cattedrale dall’XI secolo al 1418, anno in cui la diocesi di Barbaria, comprendente anche la Trexenta, fu accorpata a quella di Cagliari. Le vicende della chiesa di san Pietro, patrono di ...

Nuraghe Seruci - Gonnesa

Un vasto monumento che documenta perfettamente capacità architettonica e vita sociale e spirituale della civiltà nuragica. Il complesso di Seruci si estende per ben sei ettari nel territorio di Gonnesa, ed è costituito da...

Tomba di Giganti di Osono - Triei

Nel suo mirabile paesaggio si alternano pianura e colline ricoperte da rigogliosi boschi di lecci, sughere, carrubi e folta macchia mediterranea, che ospitano, martore e mufloni, aquile reali e falchi. Triei è un paese di quasi mille e 200 abitanti...

Castello Siviller - Villasor

Si adagia su una pianura fertilissima, irrorata da Flumini Mannu e altri torrenti, che ha favorito l’agricoltura sin da epoca romana, alla quale risalgono necropoli, resti di un ponte e di un insediamento vicino alla sorgente termale...

Chiesa di san Platano - Villaspeciosa

La sua piana, attraversata dal fiume Cixerri e delimitata da colline estese sino al monte Arcosu, ci ha restituito preziose eredità dalla preistoria all’alto Medioevo. Villaspeciosa è un centro di duemila e 500...

Chiesa di san Platano - Villaspeciosa

Il tempio è dedicato al santo africano che, secondo la tradizione dei goccius (canti litugici), era il fratello di sant’Antioco patrono della Sardegna. La chiesa di san Platano è una piccola edificio in stile romanico che sorge all’interno di...

Carbonia, civico museo archeologico, interno

Aperto per la prima volta nel 1988 nell’ex residenza del direttore delle miniere, rinnovato e inaugurato una seconda volta vent’anni dopo, conserva la vocazione originaria di esposizione territoriale e legata alle ricerche sulle eredità fenicio-...

Cala Murtas - Villaputzu

La ‘perla’ (un tempo) proibita della costa di Villaputzu: all’interno del poligono interforze del Salto di Quirra si nasconde un tratto di sei chilometri di sabbia chiara a grani medi e grossi, mista a qualche...

Necropoli di Tuvixeddu - Cagliari

Il nome deriva da tuvu e significa ‘piccolo foro’. Facile intuirne il motivo: resterai stupito da una miriade di trafori nelle rocce calcaree che coprono gran parte dei 18 ettari di Tuvixeddu, che insieme a...