Site search

Site search

131 - 140 di 432 risultati
Nuraghe Lò - Sorgono

Lo scrittore Lawrence ne rimase così colpito da dedicargli un capitolo dell’opera ‘Mare e Sardegna’ (1924): Sorgono si erge nel centro dell’Isola, a 700 metri d’altezza sul versante occidentale del Gennargentu, attorniato da...

Gualchiera - Tiana

Tra il XVIII e la metà del XX secolo, il paesaggio di Tiana accanto ai corsi d’acqua era punteggiato di mulini e gualchiere, su cui si basava l’economia del paese. Di tutto ciò oggi resta un’unica testimone, ancora più importante in...

Concerie sul fiume Temo - Bosa

Un simbolo di archeologia proto-industriale della Sardegna. La tradizione conciaria di Bosa risale all’antica Roma (o forse prima). Riscoperta nel Seicento, crebbe sino a diventare attività floridissima dal secondo Ottocento...

Torre della Pelosa - Stintino

Adagiato nell’estremo lembo nord-occidentale della Sardegna, Stintino si protende verso l’Asinara, quasi a toccarla. Proprio lì, dove la sfiora, mostra il suo capolavoro, La Pelosa: fondale limpido e bassissimo per...

Meana Sardo - Skyline

Si distende in posizione panoramica ai piedi del monte Sant’Elia, ai margini sud-occidentali del massiccio del Gennargentu. Meana Sardo è un paese di meno di duemila abitanti della Barbagia di Belvì...

Castello di Burgos, Goceano

Decine di fortezze sono state costruite, a difesa dei loro domini nell’Isola, dai giudici, da pisani, genovesi, aragonesi, dai Malaspina e dai Doria, fra tutte il castello di Burgos è il più ricco di memorie storiche e racconti leggendari. Prende nome...

Scorcio di Lollove - Nuoro

Una ‘cappa’ di inquietudine e mistero aleggia su Lollove, luogo senza tempo, inserito nel club dei borghi più belli d'Italia. Ti avvolgerà mentre passeggi tra ripide e strette viuzze in acciottolato e case in pietra grigia inerpicate...

Veduta di Pozzomaggiore

In Voyage en Sardaigne (1857) La Marmora ipotizzò che il nome derivasse dal fatto che sorgesse in una (ex) grande bocca eruttiva. Di certo, Pozzomaggiore è al centro di un’area vulcanica con rocce basaltiche e andesitiche, dove si susseguono...

Panorama di Sorso

Con quasi 15 mila abitanti è uno dei Comuni più popolosi del Sassarese. Sorso è una cittadina del territorio storico della Romangia, che si affaccia sul golfo dell’Asinara con un lungo tratto costiero di dune...

Veduta di Dualchi

Si erge a oltre trecento metri d’altitudine nella parte settentrionale dell'altopiano basaltico di Abbasanta, all’interno del territorio storico del Marghine. Dualchi conta attualmente circa 600 abitanti e...