Site search

Site search

111 - 120 di 319 risultati
Santa Vittoria, pozzo sacro - Serri

Protetto da un dirupo a sud e da una muraglia rocciosa a nord, il santuario di santa Vittoria si estende per tre ettari, fra varie vestigia del passato, nella Giara di Serri. È un luogo suggestivo dove osserverai l’evoluzione della...

Menhir di Pranu Muttedu - Goni

È circondato da campagne coperte di querce e lecci nella valle del fiume Flumendosa, in mezzo a due versanti montuosi. Goni è un paesino di 500 abitanti, nel cui territorio incontaminato sorgono rilevanti siti preistorici, soprattutto...

Sa Battalla - Sanluri

Si adagia sulla piana del Medio Campidano, bagnato dal fiume Mannu, attorno a un antico castello. Sanluri è un centro di meno di novemila abitanti, il cui centro storico è dentro le mura medievali, mentre fuori dalle...

digital_183982

Attraversato dal fiume Mannu, grazie alla fertilità della sua terra, è uno dei centri agricoli più produttivi del Medio Campidano. Samassi è un paese di cinquemila abitanti, dalle origini (attestato dal 119) dedito alla...

Las Plassas, castello di Marmilla

Roccaforte della ‘cintura’ difensiva di confine del giudicato di Arborea, insieme al castello di Monreale di Sardara e all’Arcuentu di Guspini, ebbe un ruolo fondamentale nella guerra contro la Corona d’...

Area Archeologica di Nora - Pula

È stata una delle prime città fenicie in Sardegna (VIII secolo a.C.), snodo del commercio, nonché porto dall’invidiabile posizione, nell’istmo di capo Pula, da cui si poteva salpare con qualsiasi vento. Nora, sviluppatasi pienamente nel IV secolo a.C...

digital_185086

È una delle più piccole chiese romaniche della Sardegna, ma la sua caratteristica principale è un’altra, ben visibile in facciata: un architrave con immagini scolpite in rilievo, cinque figure antropomorfe, di cui una capovolta. È un unicum...

Veduta di Barrali

Sorge ai piedi del monte Uda, ‘polmone verde’ al centro di una piana cerealicola, sulla cui sommità c’è un rigoglioso parco comunale, meta di escursioni e pellegrinaggi (forse in origine c’era una chiesa). Il...

Chiesa di san Basilio Magno - Serri

A 600 metri d’altitudine, ai margini della giara cui dà nome, Serri è nato, secondo tradizione, dalla fuga degli abitanti della vicina città romana di Biora per un’epidemia di peste. Il piccolo centro agropastorale ai confini...

Nuraghe Concali - Collinas

Faceva parte di un vero e proprio sistema di ‘torri di controllo’, in contatto visivo con almeno altri quattro nuraghi situati a ridosso della giara di Siddi e dell’altopiano di Collinas, e incuriosisce sia per le...