‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 34esima edizione di...
‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 34esima edizione di...
L’anima della Sardegna è nelle trame dei tappeti, nei ricami di scialli e nei ricercati stili degli abiti tradizionali, è nelle miniature della filigrana d’oro dei gioielli, è ‘intrecciata’ in...
Artisti di valore internazionale e musicisti di avanguardie, sperimentazione e raffinata ricerca, esplorazioni di nuovi suoni e travasi tra generi e arti. Concerti e jam session sino a settembre, in luoghi di “interminati spazi e sovrumani...
Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...
È una culla circondata dal mare dove ottomila anni fa inizia una misteriosa e originale civiltà aperta alle innovazioni e alle contaminazioni culturali, portate per mare da una sponda all'altra del Mediterraneo antico. I...
Rombo di motori, maestria dei piloti, adrenalina e paesaggi affascinanti. Nel 2024 il Rally Italia Sardegna, sesta prova del World Rally Championship FIA, riparte per la ventunesima volta, all’insegna dello spettacolo, delle emozioni e di scenari...
Forse ha ascendenze preistoriche, certo è che si celebra dalla notte dei tempi e che assomiglia alle feste di tradizione anglosassone. È la notte di fine ottobre quando i regni della luce e delle tenebre si congiungono e permettono alle anime dei...
Combattono pregiudizi e sparigliano i canoni della letteratura moderna e dell’arte contemporanea, sono anime sorelle, di poche parole, grande pensiero e molti sogni. Minute e gracili fanno pensare alle mitiche janas e come loro liberano...
Circuiti fitness all’aperto nei parchi e nelle oasi naturalistiche nel cuore della città, piste ciclabili e percorsi pedonali disegnati sui chilometri di lungomare che vanno dal centro storico sino alla spiaggia del Poetto...
Guardati attorno, lo percepisci già salendo l’altopiano del Golgo di Baunei, da cui si distende il Supramonte. Il paesaggio è una raffigurazione della natura primordiale, dove aleggia l’anima arcaica della...