Site search

Site search

121 - 130 di 947 risultati
Veduta di Monti

Si adagia alle falde del massiccio del Limbara, circondato da una lussureggiante conca di sugherete, macchia mediterranea, vigneti e massi granitici, a mezz’ora dall’incantevole mare della Gallura. Monti, centro di...

Chiesa di san Sebastiano - Onifai

Incastonato in un anfiteatro naturale aperto a sud, verso la piana di Orosei, si adagia tra tavolato de su Gollei e sponda del fiume Cedrino. Onifai è un centro di poco più di 700 abitanti della ...

Chiesa campestre di san Michele - Padru

Nato intorno al 1700, forse già postazione romana, è divenuto Comune nel 1996. Padru è un piccolo centro gallurese di poco più di duemila abitanti, il cui territorio confina con lo splendido parco dell’oasi di Tepilora, raggiungibile...

Veduta di Seulo

Un ameno e ospitale borgo di montagna che dà nome al territorio attorno e fa parte della blue zone sarda, una delle cinque aree del mondo in cui si vive più a lungo della media: dal 1996 al 2016 ha registrato venti centenari...

Santa Maria della Neve

Sorge su un colle che i nuoresi chiamano sa tanchitta, appartato rispetto ai quartieri storici di Seuna e santu Pedru, caro al premio Nobel Grazia Deledda. Santa Maria della Neve fu eretta sull’area dell’antica chiesetta di...

Agrustos - Budoni

Le colline racchiudono il paese, dotato di uno splendido borgo di pietra. Il centro storico, ricco di storia e locali pubblici, è il cuore della vivacità notturna: discoteche, luoghi di incontro e ristoranti animano l...

Rena Majori - Aglientu

Aglientu sorge a pochi chilometri dal mare, in un territorio prevalentemente granitico. Il suo paesaggio è caratterizzato da massi maestosi e verdi vallate che digradano verso litorali sabbiosi con alte dune ‘desertiche’ alternate a imponenti...

Spiaggia di Coaqquaddos - Sant'Antioco

Il suo nome significa ‘coda di cavalli’ e deriva dalla sinuosità della costa dove si susseguono numerose insenature. Coacuaddus è una lunga spiaggia di sabbia bianca a grani grossi, suddivisa in due parti da una grossa roccia e delimitata da...

Fontana di Rosello - Sassari

Simbolo di Sassari e monumento unico in Sardegna, inserito nella serie di francobolli ‘Fontane d’Italia’, racchiude in sé la metafora del tempo che scorre come il flusso dell’acqua, simboleggiato da dodici bocche, i mesi, e quattro statue, le stagioni...

Veduta di Lei

Lei

Incorniciato dalla catena montuosa del Marghine, con cime oltre i mille metri, sorge su un colle a 500 metri d’altitudine in un territorio rigoglioso, irrorato da sorgenti e corsi d’acqua e ammantato da boschi di castagni,...