Site search

Site search

831 - 840 di 902 risultati
Chiesa di santa Maria della Neve - Orune

“È un paese antico e chiuso, dove permangono (…) gli usi, le abitudini, i costumi, le tradizioni popolari più lontane, e l’intelligenza e il valore di una vita tanto più energica quanto più limitata, piena di capacità espressiva, di potenza...

Grotta su Mannau - Fluminimaggiore

Ti immergerai nella magia che riposa nel sottosuolo dell’Iglesiente, tra sfumature rosse della roccia, laghetti blu, bianchissime stalattiti e stalagmiti e lucente trasparenza dei cristalli. Le grotte di su Mannau, nel territorio di ...

Parco Aymerich - Laconi

C’è un luogo nel territorio storico del Sarcidano, dove potrai immergerti in suggestivi sentieri naturalistici tra innumerevoli specie vegetali e rovine medievali. È il parco Aymerich, un’oasi di 22 ettari appartenuta sino al 1990 a...

Duomo di Oristano, interno

È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi arborense. La cattedrale di santa Maria Assunta, elevata da Pio XII a rango di basilica minore, è il duomo di Oristano. Sorse su una struttura paleobizantina e su sepolture bizantine (VI-VII secolo), emerse nel...

Sala settecentesca della Biblioteca universitaria - Cagliari

Oltre seicentomila unità bibliografiche, di cui più di seimila tra autografi e manoscritti, quasi seicento codici e oltre duecento incunamboli, compresa la più antica edizione a stampa della Carta de Logu – codice di leggi in vigore nel...

Casa Aragonese - Fordongianus

Gli elementi strutturali sono simili a quelli delle più conosciute dimore padronali ‘storiche’ della Sardegna, ovvero le case campidanesi a lollas, cioè ‘a corte’. La differenza consiste nel fatto che qui, nella Casa Aragonese di ...

Castello di Pedres - Olbia

Ambito per la sua posizione strategica, testimone dell’epopea dei giudicati e delle dominazioni pisane e aragonesi, è uno dei simboli di Olbia e, assieme alla basilica di San Simplicio, uno dei suoi più importanti...

Funtanamare - Gonnesa

Una distesa di quattro chilometri di sabbia soffice e compatta, suddivisa in quattro tratti con altrettanti punti d’accesso: Porto Paglia, Punt’e s’Arena, Plag’e mesu e Fontanamare. La marina...

Nuraghe Genna Corte - Laconi

L’area in cui svetta ha ridato alla luce alcuni dei più importanti reperti preistorici dell’Isola, mentre la sua peculiarità non è stata ancora del tutto chiarita: le pietre al suo interno si tingono d’azzurro. Il nuraghe Genna Corte...

Liscia Ruja e Cala di Volpe - Arzachena

Acqua cristallina e smeraldina come la costa che la ospita, sabbia candida - con riflessi color oro - che diviene rosata quando incontra il mare e, tutto intorno, la macchia mediterranea a proteggerla. Liscia Ruja è una delle spiagge più famose e...