Site search

Site search

11 - 20 di 272 risultati
Chiesa San Pietro extra muros - Bosa

Dalle case colorate del borgo di Bosa, percorrendo un chilometro lungo il Temo, giungerai nella località Calamedia, sito abitato fin da epoca fenicio-punica: qua sorge l’ex cattedrale di san Pietro, la chiesa...

Chiesa del Rosario, interno - Sassari

Si affaccia in piazza Castello al centro di Sassari, dove un tempo sorgeva una porta della cinta muraria della cittadella medioevale, e si mostra nell’architettura e negli arredi una compiuta e splendida espressione d’arte barocca. Si...

Time in jazz 2016 - Paolo Fresu e Bombino

Cale granitiche modellate dal tempo, archi di sabbia simili ad anfiteatri, sale ricavate tra pareti di candide rocce calcaree o di porfido rosso, piazze di suggestivi borghi, siti archeologici e, persino, grotte marine. Scorci naturali, spesso...

Film La Sirenetta - Walt Disney

Da spiagge deserte a promontori a picco sul mare, dal selvaggio Supramonte ai villaggi minerari abbandonati del Sulcis, da foreste secolari a borghi fermi nel tempo: da sempre la Sardegna ispira autori e...

Panorama - Anela

Molti storici sono concordi nel credere che Anela sia il paese più antico della regione storica del Goceano, nella parte centro-settentrionale della Sardegna. Infatti, fu fondato forse dai romani che vi avrebbero impiantato una...

Santuario di Nostra Signora del Regno - Ardara

Nel Medioevo fu una delle dimore fisse e privilegiate dei giudici di Torres dopo il trasferimento della corte tra i secoli XI e XII. I sovrani decisero di lasciare Torres per clima insalubre e continue minacce dei barbareschi: scelsero Ardara per...

Veduta di Banari

Le sue bellezze naturali, tra cui spiccano l’oasi di Badde manna e le alture trachitiche di Corona Alta, e le sue origini medievali hanno contribuito all’ingresso nei Borghi autentici d’Italia. Banari è un paesino di circa...

Monte Rasu, veduta valle del Tirso - Bono

Sorge a oltre 500 metri d’altezza sulle pendici del monte Rasu in mezzo a una grande varietà di paesaggi. Bono, considerato il ‘capoluogo’ del Goceano, è un paese di 3600 abitanti in provincia di Sassari, che...

Veduta di Ittireddu

Si distende sul monte Ruiu, circondato da vulcani spenti, le cui rocce hanno più di due milioni di anni. Ittireddu, piccolo e antico centro logudorese di poco più di 500 abitanti, risale a età bizantina, quando fu realizzato il primo impianto...

Veduta di Noragugume

Adagiato a 300 metri d’altitudine su dolci colline, domina la piana di Ottana tra il lago Omodeo e la catena del Marghine, sovrastata a sua volta dall’imponente massiccio del Gennargentu...