Site search

Site search

491 - 500 di 501 risultati
Capo Coda Cavallo - San Teodoro

Colori e trasparenze quasi irreali, sabbia candida e soffice, talvolta accompagnata da ciottoli e chicchi multicolore, rocce e scogliere scolpite dalla natura in forme curiose, dune, pinete e lagune a fare da quinte. Sono le caratteristiche che...

Museo del Mare - Caprera

Racconta mare e vita dell’arcipelago nel corso dei secoli. Allestito e inaugurato nel 2006 a Caprera - collegata grazie a un lungo istmo artificiale alla ‘sorella maggiore’ La Maddalena - dall’ente gestore del parco nazionale dell’...

Marina di Tertenia - Ogliastra

La linea di costa dell’Ogliastra meridionale sormontata dal Monte Ferru è una continua scoperta di calette e ampie spiagge, dove i colori della natura, tra mare, sabbia e rocce, sembrano dipinti da un artista...

Museo del pane rituale - Borore

In una novella dedicata alla preparazione del pane Grazia Deledda racconta che era “tradizione domestica: e le tradizioni domestiche erano, in casa nostra, religione e legge”. Del resto il pane è emblema dei saperi artigianali della Sardegna...

Domus de janas, Brodu - Oniferi

Sono scavate sulle pendici di una collina trachitica, poco sotto a un nuraghe monotorre. Le quattro sepolture ipogeiche di Brodu si trovano nel territorio di Oniferi, a circa quattro chilometri dal centro abitato. Lasciata la...

digital_159972

Poco a largo di una spiaggetta di Palau l’ammiraglio Nelson, a bordo della sua Victory, attese a lungo i movimenti della flotta nemica francese. Quando essa salpò da Tolone per incrociarlo da queste parti, partì un...

Chiesa e novenario di Sa Itria a Gavoi

L’aspetto è solenne, quanto quello di una cattedrale. A rendere speciale la chiesa campestre di Nostra Signora d’Itria, poco più di otto chilometri a est di Gavoi, è l’atmosfera di festosità e accoglienza che si percepisce quanto il...

nuraghe Tanca Manna - Nuoro

Le civiltà prenuragiche e i popoli nuragici non hanno lasciato testimonianze scritte, in compenso però la Sardegna ha ricevuto in eredità una marea di monumenti: migliaia di domus de Janas, menhir e dolmen, oltre settemila nuraghi, centinaia...

Punta Sardegna - Palau

Una torre quadrangolare alta 13 metri, che poggia su due piani sottostanti, si staglia come una sentinella del mare nella costa nord-orientale della Sardegna, affacciata sulle Bocche di Bonifacio. È il caratteristico faro di Punta Sardegna, località...

Chiesa di san Pietro - Onanì

Era il fulcro attorno al quale gravitava l’antico abitato di Onanì, del quale era la parrocchiale. Oggi invece si erge su un’altura alla periferia ovest del paese – sulla strada per Bitti -, e continua ad esserne il...