Site search

Site search

251 - 260 di 346 risultati
Veduta e castello di Burgos

Nacque nel 1337 ai piedi di un castello medievale, risalente a due secoli prima, su iniziativa del giudice Mariano IV d’Arborea, che inviò una colonia di 24 famiglie, provenienti forse da Villanova Monteleone. Burgos sorge a 600 metri...

Veduta di Macomer

D’inverno le sue case, arroccate a quasi 600 metri d’altitudine sulle sponde del rio s’Adde, sono imbiancate dalla neve: uno scenario incantato al centro dell’Isola. Macomer è una cittadina di oltre diecimila abitanti del Marghine...

Petroglifi - Oniferi

Le venti tombe sas Concas sono considerate da molti archeologi il complesso di domus de Janas, più esteso e antico della Barbagia, territorio in cui diversamente da questo sito le sepolture ipogeiche appaiono isolate o raggruppate in...

Veduta di Olmedo

Si adagia in un tratto pianeggiante vicino alle pendici del monte Rosso, un’area calcarea e vulcanica che ha restituito una miriade di testimonianze archeologiche. Olmedo è un centro di oltre quattromila abitanti, in espansione edilizia e demografica...

Complesso nuragico di santa Caterina - Uri

La sua singolare, quasi unica, particolarità è che le tre torri nuragiche e i resti delle capanne attorno si trovano esattamente nel centro storico dell’attuale paese. È la prova inconfutabile che Uri, centro del Coros...

Domu de janas La Rocca - Sedini

Le domus de Janas sono di solito grotticelle artificiali scavate in blocchi rocciosi e adibite a sepolture preistoriche, anche La Rocca è una ‘casa delle fate’, ma ricavata in un masso grande quanto un palazzo di tre piani, modellato dalla...

Nuraghe Nuraddeo - Suni

Le domus de Janas Chirisconis a evocare il Neolitico finale (IV-III millennio a.C.), il protonuraghe Seneghe per scoprire l’età del Rame (2400-1800 a.C.), il nuraghe Nuraddeo...

Piazza d'Italia - Sassari

Appena fuori la cinta muraria medioevale, ai bordi del centro storico di Sassari, ammirerai una delle piazze più scenografiche della Sardegna. Piazza d’Italia è il fulcro del capoluogo della ‘Costa di Sopra’. Al centro della piazza si...

Badde Salighes - Bolotana

Il nome, ‘valle dei salici’, sembrerebbe suggerire che un tempo la località fosse ricca di salici, oggi non è così. Al di là dalle origini del nome, Badde Salighes è una perla del patrimonio forestale sardo. Raggiungerai l’incantevole...

Cascata Sa Stiddiosa_Seulo

“Angolo di paradiso”, “paesaggio tropicale”, “una cascata unica”, “mai visto qualcosa di simile”, “un’esperienza fantastica”, “un incanto”, "magia pura”, “Un pezzo di Sardegna da portare negli occhi, nel cuore e sulla pelle per sempre”. Ecco i...