Site search

Site search

21 - 30 di 782 risultati
Cavallini della giara - Gesturi

Paesaggio incantevole fermo nel tempo, eredità nuragica e intensa devozione. Ecco le caratteristiche di Gesturi, il paese più a nord della Marmilla, con oltre mille abitanti. Il suo territorio occupa in parte la Giara ...

Murareles - Esterzili

Guardando dal paese verso l’alto osserverai la cima di un monte isolato e suggestivo, spostando lo sguardo verso valle, resterai affascinato dalla varietà di paesaggi. Esterzili è un piccolo paese di circa 650 abitanti che si adagia a 700 metri d’...

Complesso gesuita di san Michele

Nella parte alta del quartiere di Stampace a Cagliari, vicino alla porta dello Sperone, sorge il complesso gesuitico di san Michele. Lo compongono tre edifici: il convento preceduto da atrio coperto e...

Cripta di san Sepolcro

La chiesa di san Sepolcro, nel cuore del quartiere Marina di Cagliari, ha una storia antica e affascinante, che inizia probabilmente nel XIV secolo e si lega secondo alcuni studiosi alle figure dei Cavalieri Templari...

Chiesa del Rosario, interno - Sassari

Si affaccia in piazza Castello al centro di Sassari, dove un tempo sorgeva una porta della cinta muraria della cittadella medioevale, e si mostra nell’architettura e negli arredi una compiuta e splendida espressione d’arte barocca. Si...

Monte Corrasi - Oliena

Il suo aspetto è caratterizzato da pareti calcaree a strapiombo, torrioni, candide guglie, grotte e ampi pianori, aspro e spoglio in vetta, ricoperto di lecci nella fascia mediana e adorno di olivi, viti e mandorli a valle. Il monte Corrasi è la cima...

Altare Monte d'Accoddi

Non esiste relazione diretta, eppure è identico ai coevi templi mesopotamici e incarna il credo ‘orientaleggiante’ di unione tra cielo e terra: le aree sacre in cima a rilievi erano considerate punto d’incontro tra uomo e divinità. Il tempio di monte...

Sa Sedda 'e sos Carros - Oliena

Letteralmente significa ‘punto di passaggio dei carri’, nome risalente alle attività di raccolta del carbone di legna che hanno caratterizzato il sito nel XIX e XX secolo: è un complesso nuragico di eccezionale architettura e ingegneria, creato ai...

Acquario di Cala Gonone - Dorgali

È la più grande e moderna struttura del suo genere in Sardegna. L’acquario di Cala Gonone, realizzato nel 2010 nel borgo costiero di Dorgali e incastonato in un parco verde a simboleggiare il passaggio dalle montagne...

Necropoli Madau - Fonni

Vicino alla frazione di Pratobello, a circa 15 chilometri da Fonni, il paese più ‘alto’ dell’Isola, spunta una necropoli nuragica: quattro tombe di Giganti simili fra loro sorgono su un pianoro al centro della...