Site search

Site search

191 - 197 di 197 risultati
Casa-museo sa Domo 'e Marras - Galtellì

Costruita nel XVIII secolo nel centro storico di Galtellì, paese della bassa Baronìa, sino agli anni Settanta del XX era abitata. Poi, restaurata nel 1995 nel rispetto dell’architettura tradizionale, l’antica casa padronale dalla...

Gavoi - Festival Isola delle Storie

Uno spaccato di Sardegna inconsueta raccontata da eventi letterari che punteggiano primavera, estate e autunno. Appuntamenti che accompagneranno i momenti di relax nel corso della vacanza sulla costa o in amene località dell’entroterra. Emblema delle...

Museo del pane rituale - Borore

In una novella dedicata alla preparazione del pane Grazia Deledda racconta che era “tradizione domestica: e le tradizioni domestiche erano, in casa nostra, religione e legge”. Del resto il pane è emblema dei saperi artigianali della Sardegna...

Domus de janas, Brodu - Oniferi

Sono scavate sulle pendici di una collina trachitica, poco sotto a un nuraghe monotorre. Le quattro sepolture ipogeiche di Brodu si trovano nel territorio di Oniferi, a circa quattro chilometri dal centro abitato. Lasciata la...

Chiesa e novenario di Sa Itria a Gavoi

L’aspetto è solenne, quanto quello di una cattedrale. A rendere speciale la chiesa campestre di Nostra Signora d’Itria, poco più di otto chilometri a est di Gavoi, è l’atmosfera di festosità e accoglienza che si percepisce quanto il...

nuraghe Tanca Manna - Nuoro

Le civiltà prenuragiche e i popoli nuragici non hanno lasciato testimonianze scritte, in compenso però la Sardegna ha ricevuto in eredità una marea di monumenti: migliaia di domus de Janas, menhir e dolmen, oltre settemila nuraghi, centinaia...

Chiesa di san Pietro - Onanì

Era il fulcro attorno al quale gravitava l’antico abitato di Onanì, del quale era la parrocchiale. Oggi invece si erge su un’altura alla periferia ovest del paese – sulla strada per Bitti -, e continua ad esserne il...