Site search

Site search

31 - 40 di 784 risultati
Monte Rasu, veduta valle del Tirso - Bono

Sorge a oltre 500 metri d’altezza sulle pendici del monte Rasu in mezzo a una grande varietà di paesaggi. Bono, considerato il ‘capoluogo’ del Goceano, è un paese di 3600 abitanti in provincia di Sassari, che...

Processione di santa Greca - Decimomannu

A ovest di Cagliari, dopo Assemini, ai bordi della statale 130 che porta a Iglesias, lungo un’ansa del riu Mannu, sorge Decimomannu, grande centro di oltre ottomila abitanti. È stato da...

Nuraghe Orruttu - Osini

Due nuraghi quasi identici risalenti a circa 3500 anni fa: l’Orruttu e il Sanu si stagliano maestosi a due chilometri l’uno dall’altro, impreziosendo la vallata di Truculu. Forse costituivano, insieme a un...

Nuraminis, chiesa di San Pietro

Si distende in una piana punteggiata da modesti e isolati rilievi calcarei abitati sin dalla preistoria. Nuraminis è un paese di duemila e 600 abitanti del sud Sardegna, di tradizione cerealicola, ribadita dalle sagre del cereale a...

Veduta di Romana

Si staglia a meno di 300 metri d’altezza su un ampio tavolato di rocce vulcaniche e calcaree, in un territorio prevalentemente pianeggiante, ricco di testimonianze preistoriche. Romana è un paese di circa 500 abitanti del Meilogu-...

Veduta di San Nicolò Gerrei

Si inerpica a 370 metri d’altitudine, in un’area ricca di altopiani a sud del fiume Flumendosa. San Nicolò Gerrei, popolato da 800 abitanti, è il principale centro del territorio omonimo, abitato dal Neolitico e con tracce di...

Biru 'e concas - Sorgono

Al centro esatto dell’Isola c’è un luogo che emana sacralità e genera suggestione. Le percepirai chiaramente visitando il più straordinario raggruppamento di menhir del Mediterraneo, il parco archeologico di Biru ‘e Concas, che letteralmente...

Facciata di villa Piercy - Bolotana

Una proprietà terriera di fine XIX secolo si è evoluta, nel corso dei decenni, da azienda agricola a oasi naturalistica, con un lussureggiante giardino di varietà vegetali di ogni specie. Estesa per quattro ettari tra i rilievi del ...

Complesso megalitico di monte Baranta - Olmedo

Massi enormi formano una cinta invalicabile, lunga quasi cento metri e alta tre. È la muraglia della fortezza eretta da popoli prenuragici a difesa di un’ampia valle, uno dei più straordinari e imponenti insediamenti del III millennio a.C. di tutto il...

Veduta di Furtei

Si distende sul versante occidentale di un colle tra Medio Campidano e Marmilla. Furtei è un piccolo centro di mille e 600 abitanti a circa 40 chilometri da Cagliari, che basa l’economia sulle attività agricole. Fu un importante centro medioevale. Nel...