Site search

Site search

271 - 280 di 517 risultati
Castello Orguglioso - Silius

Il suo abitato è incastonato con una particolare forma ‘a ventaglio’ a est del mont’Ixi, a quasi 600 metri d’altitudine. Silius è un paese di mille e 200 abitanti del Gerrei, territorio del sud Sardegna che separa il...

Mal di Ventre - Cabras

In origine era Malu Entu, oggi è Mal di Ventre. Forse un’errata traduzione o interpretazione. Il nome le fu attribuito per i persistenti venti, maestrale su tutti, che rendono spesso pericolosa la navigazione dalle sue parti. Eppure, resti di...

Parco dei suoni - Riola Sardo

A pochi chilometri da scenografiche falesie e splendide spiagge della penisola del Sinis, si adagia sulle rive del rio Foghe, in una fertile piana contornata da lagune e abitata sin dalla preistoria, come testimoniano una...

Spiaggia Maimoni - Oristano

Una distesa di due chilometri di sabbia chiarissima, impreziosita da chicchi di quarzo con varie sfumature di bianco e rosa, tipici del litorale di Cabras, da cui dista 13 chilometri. La stupenda e preziosa spiaggia di M​aimoni...

Chiesa di san Giorgio - Norbello

Si adagia sull’altopiano di Abbasanta, con vista panoramica su lago Omodeo e vallata di Chenale, colorata da boschi di roveri, querce, macchia mediterranea e orchidee, attraversata da sentieri e irrorata da...

Veduta di Simala

Adagiato in un dolce paesaggio nel nord del Campidano, è il paese dei portali: in centro ne ammirerai varie decine di alto valore architettonico. Simala è un piccolo centro di 350 abitanti dell’alta Marmilla, sorto in...

Basilica di sant'Antioco, interno

Il legame è eterno, rinnovato ogni anno da un rito identico da secoli: 15 giorni dopo Pasqua, il simulacro di sant’Antioco, partendo dalla chiesa, sul punto più alto del paese, viene condotto in processione per la città. Nonostante l’antica Sulcis...

Porto Corallo - Villaputzu

Il nome richiama colonie di coralli, la cui raccolta avveniva qui fin dall’Antichità. La spiaggia di Porto Corallo è una distesa di sabbia grigia a grani medi, piccoli ciottoli e conchiglie, contornata da verde mediterraneo che arriva fino all’arenile...

Interno nuraghe su Mulinu - Villanovafranca

Rivestì una funzione templare confermata dal ritrovamento, dentro il suo vano centrale, di un altare decorato a forma di nuraghe, la cui riproduzione si trova in museo archeologico dedicato al sito. Il complesso nuragico su Mulinu sorge su un...

Murales - Sagama

Si distende su una collina calcarea che domina la vallata Badd’e Sagama punteggiata da vegetazione variopinta che contrasta con la pietra basaltica scura. Sagama è un paesino agropastorale di 200 abitanti della Planargia,...