Meeting

Festival dell'Archeologia

17 juin - 29 juin
festival_dellarcheologia_fondazione_monte_prama

Dal 17 al 20 giugno 2025, la quarta edizione del Festival dell'Archeologia si snoderà attraverso tre località iconiche che offrono un'esperienza unica che unisce cultura, musica e scoperta: Bosa, Cabras e San Giovanni di Sinis, ognuna custode di un patrimonio inestimabile.

L'evento sarà un'immersione profonda nella storia della Sardegna, un vero ponte tra il passato e il presente.

Il viaggio inizia a Bosa il 17 giugno, con un'anteprima suggestiva che vedrà protagonista il Quintetto Atlantico di Enzo Favata. Un'occasione per lasciarsi trasportare dalle note in una cornice storica d'eccezione.

Dal 18 al 20 giugno, il festival si sposta al Museo di Cabras, dove si terranno tre serate dedicate a conferenze e approfondimenti. Qui, esperti e archeologi condivideranno le ultime scoperte e le storie affascinanti che emergono dalla terra sarda, offrendo spunti di riflessione sul legame indissolubile tra il popolo sardo e le sue radici.

La chiusura in grande stile è prevista a Tharros il 28 e 29 giugno, dove le antiche rovine faranno da scenario alla grande musica per il cinema di Ennio Morricone.

Un connubio emozionante tra l'arte millenaria e le melodie senza tempo del Maestro, per un'esperienza indimenticabile al tramonto.

Clicca qui per conoscere il programma del Festival dell'Archeologia

Tappe

Cabras

17 juin - 29 juin

Contatti

Aux alentours