Dall'11 al 13 luglio 2025 Tempio Faber Festival taglia il traguardo delle venti edizioni con imperdibili appuntamenti dedicati a Fabrizio De Andrè.
Artisti e amici del cantautore, legatissimo alla Sardegna, si alternano sul palco della cittadina gallurese di Tempio Pausania per suonare e parlare di Faber ripercorrendo un filo rosso all'insegna della ricerca musicale e dell'avanguardia.
Il Festival apre venerdì 11, alle 10.30, al Parco di Rinaggiu con le storie a manovella dell'artista Civi, dedicate ai bambini per fare conoscere l'arte e la poetica di Faber.
La sera, in piazza Faber, in collaborazione con il Gal Gallura, è la volta dello showcooking 'Cucina di scirocco e maestrale' con lo Chef Mario Sechi che riproporrà le ricette contenute nel ricettario autografo di Fabrizio de Andrè.
Il direttore artistico Sandro Fresi ha coinvolto, naturalmente, Dori Ghezzi non solo in veste da spettatrice ma da protagonista dell'incontro di sabato 12 alle 18.30, in un dialogo con lo scrittore Flavio Soriga e con la cornice musicale di The Andre, artista dalla timbrica vocale simile a quella di De Andrè.
Tra gli artisti presenti nel fitto programma, il batterista Ellade Bandini, storico collaboratore di De Andrè, Paolo Conte, Francesco Guccini e Angelo Branduardi, che si esibirà, venerdì 11 luglio, insieme alla cover band Zirichiltaggia.
Altro appuntamento importante, domenica 13 luglio: il consueto trekking musicale sul Limbara, un'escursione a cura dell'Associazione Raikes con incursioni musicali di Sandro Fresi, Coro Cuncordu di Bortigali, Mauro Fresi e Federico Marras Perantoni.
La manifestazione è occasione per conoscere Tempio Pausania - insignito della Bandiera Arancione del Touring Club, nonché parte integrante del club dei Borghi più belli d'Italia -, attraverso visite guidate nel centro storico con partenza da piazza Faber alle 11.30.