Sagre

Primavera nel cuore della Sardegna - Sindia

с 21 июня по 22 июня
PcS25_Sindia

Sabato 21 e domenica 22 giugno, Primavera nel cuore della Sardegna fa tappa in Planargia, tra i paesaggi dell'altopiano di Campeda e le tracce di antichi monasteri: l'appuntamento è a Sindia.

Il paese fu uno degli epicentri del monachesimo cistercense in Sardegna: ne sono testimonianza l'affascinante chiesa di Santa Maria di Corte - attorno alla quale si ammirano i resti dell'abbazia medievale - e la chiesa dedicata a San Pietro. Il suo territorio conta una cinquantina di siti archeologici, tra cui domus de janas, tombe di Giganti e nuraghi, dei quali il principale è il monotorre Santa Barbara. Tante anche le tradizioni, a partire dal falò di Sant'Antonio abate - qui chiamato su fogulone -, l'Ardia (la terza domenica dopo Pasqua) e la cena de s’izzhadolzu in onore di San Demetrio. Da non dimenticare i prodotti tipici: spiccano i formaggi casizzolu e sa fresa, il miele e i dolci.

Il centro storico si anima a partire dalle 10 di sabato 21 con l'apertura delle cortes. Dalle 11.30 il via alle dimostrazioni: preparazione delle pardulas; mungitura a mano e preparazione del formaggio; lavorazione manufatti in legno e lavorazione della pasta fresca. Nel pomeriggio, rappresentazione teatrale in limba, balli itineranti e giochi di abilità. La giornata si chiude con musica dal vivo e d'intrattenimento. 

Domenica 22 si riparte sempre alle 10. Dopo la riapertura delle cortes, i visitatori possono assistere a dimostrazioni di preparazione delle pardulas, della ferratura del cavallo, della tosatura antica e e della lavorazione della pasta fresca. Nel frattempo sono previste esibizioni musicali itineranti. Alle 17 arrivano i giochi antichi e tradizionali in legno, mentre dalle 19 folklore in primo piano con canti polifonici itineranti ed esibizione della maschera tipica locale sos Traigolzos. La manifestazione si conclude riproponendo giochi di abilità, musica dal vivo e d'intrattenimento.

Durante entrambe le giornate è possibile ammirare la mostra 'Sinedie' - foto su tela paesaggistica di Sindia -, e visitare il nuraghe Gianbasile, situato nel giardino di Casa Virdis. 

Per maggiori informazioni visita la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Sindia.

Brochure/Locandina

Tappe

с 21 июня по 22 июня

Рядом