Поиск на сайте

Поиск на сайте

131 - 140 di 259 risultati
Diaspro verde esposto al geomuseo

Mette in mostra migliaia di minerali e fossili sui quali è ‘scritta’ l’evoluzione geologica dell’Isola e in particolare della Marmilla, una storia complessa che va da oltre 20 milioni fino a circa due milioni di anni fa. Allestito nei...

Oasi di Assai - Neoneli - Nughedu Santa Vittoria

Un ‘polmone verde’ formato da distese di leccete e sugherete, inframmezzate da guglie granitiche, che una volta forniva carbone a tutta la Sardegna, oggi custodisce e protegge una patrimonio floro-faunistico, oltre a ospitare un interessante museo. L’...

Chiesa di san Sebastiano - Gonnoscodina

Adagiato su un pendio collinare molto fertile, Gonnoscodina è un paesino di origine medioevale di 500 abitanti dell’alta Marmilla, attorniato da rilievi e attraversato dal rio Mogoro. La radice gonnos (comune a vari paesi...

Veduta di Nulvi

Si arrampica a 500 metri sulle pendici del monte San Lorenzo, altopiano nel cuore dell’Anglona, territorio del quale è stato ‘capoluogo’ medioevale, in un’area dalla straordinaria concentrazione di eredità...

Cala Moresca - Arbatax

Praticamente un piccolo paradiso cittadino. Cala Moresca si trova all’interno del centro abitato di Arbatax, frazione di Tortolì, quasi protetta dalle Rocce Rosse e sotto il promontorio di Bellavista...

Torre di Barì - Barisardo

Dista circa quattro chilometri e mezzo dal centro abitato di Barisardo, è lunga ben otto chilometri e larga cento metri. La spiaggia della Torre di Barì è divisa in due parti dal promontorio roccioso sul quale...

Spiaggia Marina di Orosei

Una spiaggia lunga due chilometri di s​abbia chiara e fine mista a conchiglie e ghiaia. La Marina di Orosei, che raggiungerai comodamente dal centro abitato, ha acque trasparenti e di un azzurro cangiante per i giochi di luce del sole riflesso sul...

Centro storico - Nureci

Si adagia sulle pendici del monte Maiore, ai confini settentrionali della Marmilla, circondato da ampie vallate, sorgenti, pareti rocciose e originali formazioni granitiche. Nureci è un grazioso borgo di circa 400 abitanti,...

La stanza del pastore, museo Le arti antiche - Macomer

È come se una comunità aprisse al mondo le porte della propria casa più caratteristica, mostrando nelle sue stanze il suo patrimonio di tradizioni agropastorali e artigianali. Gli stessi abitanti di Macomer hanno, infatti, collaborato...

Capo Falcone visto dalla torre del Falcone - Stintino

A nord-ovest la Sardegna finisce qui. Oltre solo mare aperto, spesso sferzato dal maestrale. Capo Falcone (o del Falcone) è l’estrema punta nord-occidentale dell’Isola, un aspro promontorio di scisti neri, nei cui anfratti nidifica il falco pellegrino...