Поиск на сайте

Поиск на сайте

161 - 170 di 272 risultati
digital_172170

Montagne dalle forme ruvide e accidentate, solcate da ampie vallate, sono il regno incontrastato dell’aquila reale, che nidifica sul monte Tepilora. A quote più basse di qualche centinaio di metri, una...

Cala Corsara - isola di Spargi - arcipelago della Maddalena

Si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome. E che rifugio! Te ne innamorerai al primo sguardo: un luogo magico che ti rapirà per natura selvaggia e contrasto cromatico tra verde della vegetazione che pervade le...

Maschera Mamuthone - Mamoiada

Una miriade di sorgenti e torrenti alimentano rigogliosi boschi, pascoli e vigneti, da cui arrivano ottimi formaggi e vini che rendono ancora più celebre il paese dei Mamuthones e degli Issohadores....

Area archeologica di Tharros - Cabras

Insediamento nuragico, emporio fenicio, fortezza cartaginese, urbs romana, capoluogo bizantino e capitale arborense: a Tharros scoprirai oltre due millenni di storia. Le rovine dell’antica città, fondata nell’VIII secolo a.C. e...

Nuraghe Losa - Abbasanta

Il nome originario, nurache ‘e losas, significa ‘nuraghe delle tombe’, e fa riferimento alle urne cinerarie romane scavate nella roccia affiorante ai margini dell’area in cui sorge. La sagoma inconfondibile del nuraghe Losa si erge sull’...

Villanovaforru, veduta

Si adagia su dolci colline, a circa 50 chilometri da Cagliari. Villanovaforru è un paesino di poco più di 600 abitanti, importante centro culturale, salito alla ribalta a metà del Novecento, in seguito alla scoperta del nuraghe Genna Maria...

digital_187752

A poche decine di metri dal centro di Palau, lungo una baia addossata al porto turistico e costeggiata, sull’altro lato, dalla rigogliosa pineta di Punta Nera, si estende una spiaggia di sabbia bianca e soffice, sulla quale spuntano...

Villaggio nuragico S'Urbale - Teti

Sorge su un colle che si affaccia sul lago Coghinadorza, in un quadro naturalistico impreziosito dal verde di monti e vallate. Il villaggio di s’Urbale, databile al Bronzo medio, si trova nel territorio di Teti, da...

Veduta di Oliena

Un dipinto romantico fatto di rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi, a dieci chilometri da Nuoro...

Ragazze in abito tradizionale - Ollolai

Secondo leggenda, Ollolai sarebbe stata residenza di Ospitone, dux dei barbaricini, così riconosciuto in una lettera ufficiale (594 d.C.) da papa Gregorio magno che gli chiedeva aiuto per incoraggiare il suo popolo alla conversione. All’...