Поиск на сайте

Поиск на сайте

101 - 110 di 303 risultati
Parrocchiale di san Teodoro - Paulilatino

Circondato da sugherete, macchia mediterranea, oliveti e vigneti, irrorati da sorgenti, occupa la parte meridionale dell’altopiano basaltico di Abbasanta. Paulilatino, nel Medioevo centro principale del Guilcer...

Grotta di san Giovanni - Domusnovas

Si adagia nella valle del rio Cixerri, in un territorio in gran parte montuoso. Domusnovas, con oltre seimila abitanti, è un importante centro dell’Iglesiente, noto come ‘paese delle grotte’ e protagonista dell’epopea...

Grotte Is Zuddas, sala dell'organo

Uno scenario magico che fa tornare bambini, fatto di roccia e fantasia, creato dall’acqua in centinaia di milioni di anni. Le grotte di is Zuddas, uniche al mondo per le loro peculiarità, sono una straordinaria opportunità di scoperta delle...

Area di Tiscali

Un tesoro archeologico celato nella cresta di un monte, in un suggestivo angolo delle Barbagie. Il villaggio ipogeo di Tiscali è un insediamento nuragico unico per topografia e architettura, incastonato in un’enorme dolina generatasi da uno...

Panorama

Dal suo nome deriva Iglesiente, il territorio protagonista dell’epopea mineraria sarda, di cui è centro principale, popolato da 27 mila abitanti, nonché sede vescovile, erede dell’antica diocesi di Sulcis....

Su Romanzesu, area archeologica - Bitti

Dimensioni, complessità e originalità architettonica delle abitazioni e dei luoghi di culto sono i tratti di un’inestimabile eredità della Sardegna nuragica. Il villaggio-santuario di Romanzesu si erge su un altopiano in località Poddi...

Particolare di un tappeto di Mogoro

Mogoro è sinonimo d’arte tessile e manufatti in legno, apprezzati nel mondo e che affondano le radici nel passato. A metà XIX secolo dalle sue case risuonava il battere sordo di 600 telai, oggi la tradizione è ancora vivissima: è un centro...

Piazza Eleonora d'Arborea - Oristano

Un evento atteso tutto l’anno che richiama visitatori da tutto il mondo: il fascino di Oristano si sprigiona nella Sartiglia, giostra equestre di origine medioevale con protagonisti, la domenica e il martedì di ...

digital_159863

Il nome deriverebbe da una pianta tipica del Campidano, un tempo usata come medicinale. Marrubiu, paese di quasi cinquemila abitanti, sorge a quindici chilometri da Oristano in una delle aree più fertili dell’Isola: da secoli è centro...

Matrimonio Mauritano - Santadi

Si adagia in una fertile pianura, suddiviso dal rio Mannu in due nuclei urbani. Santadi è un paese del basso Sulcis di tremila e 500 abitanti, forte di una tradizione vinicola giunta ai vertici mondiali grazie al ...