Поиск на сайте

Поиск на сайте

91 - 100 di 167 risultati
Villaggio nuragico S'Urbale - Teti

Sorge su un colle che si affaccia sul lago Coghinadorza, in un quadro naturalistico impreziosito dal verde di monti e vallate. Il villaggio di s’Urbale, databile al Bronzo medio, si trova nel territorio di Teti, da...

Veduta di Oliena

Un dipinto romantico fatto di rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi, a dieci chilometri da Nuoro...

Ragazze in abito tradizionale - Ollolai

Secondo leggenda, Ollolai sarebbe stata residenza di Ospitone, dux dei barbaricini, così riconosciuto in una lettera ufficiale (594 d.C.) da papa Gregorio magno che gli chiedeva aiuto per incoraggiare il suo popolo alla conversione. All’...

Su Gologone - Oliena

Evoca acqua freschissima ​e verde generoso. Su Gologone, ai piedi del monte Uddè, ​nel territorio di Oliena, da cui dista quindici chilometri, è la più importante sorgente sarda, monumento naturale dal 1998, e...

Cascata di san Valentino - Sadali

In Sardegna san Valentino è su santu coiadori, ‘il santo che sposa’. L’unica chiesa isolana dedicata al protettore degli innamorati è a Sadali, pittoresco centro di origine medioevale e di tradizioni agropastorali della...

San Pietro di Silki, interni - Sassari

S’affaccia su un piazzale nella periferia sud ovest di Sassari, un tempo aperta campagna. Accederai a San Pietro di Silki da un viale che costeggia le mura dell’ex convento dei frati francescani, annesso alla chiesa. Il...

Grotta di San Michele  - Ozieri

È un sito fondamentale dell’archeologia sarda, tanto da dare il nome alla prima cultura preistorica diffusa sull’intero territorio isolano, considerato pure che i reperti rinvenuti mostrano un livello tecnico stupefacente per l’età in cui furono...

Sa Oche 'e su Bentu, grotta

Più forte del tempo, dell’acqua e del vento. Il complesso di s​a Oche 'e su Bentu, ‘la voce del vento’, incastonato nel fondo della maestosa v​alle di Lanaitto (o Lanaittu), nel territorio...

Grotta Corbeddu

Prende il nome da un famoso bandito che vi si rifugiò a lungo. La grotta Corbeddu si trova nella maestosa valle di Lanaitto (o Lanaittu), nel territorio di Oliena, vicino a Nuoro: è...

Museo dell'intreccio Mediterraneo - Castelsardo

Ha attraversato i secoli e resistito al tempo, sempre in ottime condizioni grazie a vari restauri, ora dentro le sue mura custodisce un patrimonio fatto di tecniche e saperi tramandati fedelmente ed è diventato uno dei simboli dell’artigianato sardo....