Поиск на сайте

Поиск на сайте

51 - 60 di 144 risultati
Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...

Parrocchiale di san Teodoro - Paulilatino

Circondato da sugherete, macchia mediterranea, oliveti e vigneti, irrorati da sorgenti, occupa la parte meridionale dell’altopiano basaltico di Abbasanta. Paulilatino, nel Medioevo centro principale del Guilcer...

Particolare di un tappeto di Mogoro

Mogoro è sinonimo d’arte tessile e manufatti in legno, apprezzati nel mondo e che affondano le radici nel passato. A metà XIX secolo dalle sue case risuonava il battere sordo di 600 telai, oggi la tradizione è ancora vivissima: è un centro...

Piazza Eleonora d'Arborea - Oristano

Un evento atteso tutto l’anno che richiama visitatori da tutto il mondo: il fascino di Oristano si sprigiona nella Sartiglia, giostra equestre di origine medioevale con protagonisti, la domenica e il martedì di ...

digital_159863

Il nome deriverebbe da una pianta tipica del Campidano, un tempo usata come medicinale. Marrubiu, paese di quasi cinquemila abitanti, sorge a quindici chilometri da Oristano in una delle aree più fertili dell’Isola: da secoli è centro...

Veduta di Porto Torres, il porto

Si affaccia sul mare al centro del golfo dell’Asinara, su un promontorio che degrada verso la piana della Nurra. Porto Torres, città di 22 mila abitanti, concentra due millenni di storia raccontata da tesori archeologici e monumenti e...

Parco Nazionale dell'Asinara, asinelli - Stintino

Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara,...

Grotte San Giovanni - Domusnovas

La sua singolare peculiarità è una strada carrabile e illuminata che percorre tutta la sua sinuosa lunghezza, rendendola unica in Italia e una rarità nel mondo: ne esistono solo due esempi simili, in Francia e Australia. L’ingresso meridionale della...

Cattedrale di santa Giusta, facciata con scalinata  - Santa Giusta

Un tempo fu colonia fenicia, Othoca, la ‘città antica’ in contrapposizione a Neapolis, sorta in seguito a opera dei cartaginesi: da un promontorio dominava la laguna, all’epoca golfo navigabile, la...

Veduta di Santu Lussurgiu

Sul versante sud-orientale del Montiferru, a 500 metri d’altitudine, incastonato in un anfiteatro di origine vulcanica e protetto da lussureggianti foreste, custodisce un tesoro: una miriade di sorgenti. Santu Lussurgiu è un...