Поиск на сайте

Поиск на сайте

81 - 90 di 159 risultati
Carcere spagnolo - Seui

Una casa trasformata in luogo di prigionia, mimetizzata tra le case e per vari secoli testimone di drammatiche condizioni di detenzione, oltre che custode di preziosi documenti. Il carcere spagnolo di Seui, borgo medievale al confine...

Lago Omodeo

Il più importante invaso dell’Isola, per lungo tempo in passato il più grande d’Europa, è attualmente un’attrazione turistica ricca di storia e fascino. Il lago Omodeo si estende per quasi 30 chilometri quadrati, appartenenti a undici Comuni della...

Veduta di Villanova Tulo

Si adagia ai piedi del colle San Sebastiano, in cima al quale svetta una chiesetta campestre. Villanova Tulo è un paesino di mille abitanti sulla sponda destra del Flumendosa, nella regione storica del Sarcidano. L’...

Gonnosfanadiga, panorama

Si adagia ai piedi del granitico monte Linas, in un parco naturale multiforme e incontaminato, che comprende anche il massiccio calcareo del Marganai, l’altopiano di Oridda e la rigogliosa...

Murales - Orgosolo

La storia raccontata sui muri di un paese-museo. Orgosolo rivela un profondo legame con le sue radici barbaricine e con usi e costumi di un tempo: è la patria del canto a Tenore, patrimonio dell’Umanità Unesco, nonchè...

Parco dei suoni - Riola Sardo

A pochi chilometri da scenografiche falesie e splendide spiagge della penisola del Sinis, si adagia sulle rive del rio Foghe, in una fertile piana contornata da lagune e abitata sin dalla preistoria, come testimoniano una...

Spiaggia Maimoni - Oristano

Una distesa di due chilometri di sabbia chiarissima, impreziosita da chicchi di quarzo con varie sfumature di bianco e rosa, tipici del litorale di Cabras, da cui dista 13 chilometri. La stupenda e preziosa spiaggia di M​aimoni...

Chiesa di san Giacomo, dettaglio facciata - Nughedu santa Vittoria

Abbarbicato su un costone di roccia vulcanica, tra querce, roverelle e macchia mediterranea, si affaccia sullo splendido scenario del lago Omodeo, a ridosso dell’imponente Santa Vittoria, monte che è all’origine del...

Diaspro verde esposto al geomuseo

Mette in mostra migliaia di minerali e fossili sui quali è ‘scritta’ l’evoluzione geologica dell’Isola e in particolare della Marmilla, una storia complessa che va da oltre 20 milioni fino a circa due milioni di anni fa. Allestito nei...

Oasi di Assai - Neoneli - Nughedu Santa Vittoria

Un ‘polmone verde’ formato da distese di leccete e sugherete, inframmezzate da guglie granitiche, che una volta forniva carbone a tutta la Sardegna, oggi custodisce e protegge una patrimonio floro-faunistico, oltre a ospitare un interessante museo. L’...