Поиск на сайте

Поиск на сайте

161 - 170 di 239 risultati
Lula, chiesa di San Francesco

Si inerpica sulle pendici occidentali della catena del Monte Albo, tra boschi di leccio, tassi, ginepri e macchia mediterranea dove vivono mufloni e nidificano aquile reali. Lula è un centro di mille e 400 abitanti a quaranta...

Spiaggia di Capriccioli - Costa Smeralda

Un lembo di terra granitica si protende sul mare nella parte meridionale della Costa Smeralda con deliziose calette di sabbia finissima, mentre sullo sfondo la vista è rapita dagli isolotti del...

Centro storico - Nureci

Si adagia sulle pendici del monte Maiore, ai confini settentrionali della Marmilla, circondato da ampie vallate, sorgenti, pareti rocciose e originali formazioni granitiche. Nureci è un grazioso borgo di circa 400 abitanti,...

Panorama di Tiana

Disteso sulle pendici occidentali del Gennargentu, a 600 metri d’altitudine, sorge vicino al centro esatto dell’Isola, immerso in un suggestivo paesaggio tra monti di oltre mille metri. Tiana, borgo di 500 abitanti della...

Cala Moresca - Golfo Aranci

In gallurese è gulfu di li ranci, ‘golfo dei granchi’, poi italianizzato in Golfo Aranci: una lingua di terra bordata dal mare in Gallura, a meno di venti chilometri da Olbia...

digital_172170

Montagne dalle forme ruvide e accidentate, solcate da ampie vallate, sono il regno incontrastato dell’aquila reale, che nidifica sul monte Tepilora. A quote più basse di qualche centinaio di metri, una...

Cala Corsara - isola di Spargi - arcipelago della Maddalena

Si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome. E che rifugio! Te ne innamorerai al primo sguardo: un luogo magico che ti rapirà per natura selvaggia e contrasto cromatico tra verde della vegetazione che pervade le...

Maschera Mamuthone - Mamoiada

Una miriade di sorgenti e torrenti alimentano rigogliosi boschi, pascoli e vigneti, da cui arrivano ottimi formaggi e vini che rendono ancora più celebre il paese dei Mamuthones e degli Issohadores....

Area archeologica di Tharros - Cabras

Insediamento nuragico, emporio fenicio, fortezza cartaginese, urbs romana, capoluogo bizantino e capitale arborense: a Tharros scoprirai oltre due millenni di storia. Le rovine dell’antica città, fondata nell’VIII secolo a.C. e...

Nuraghe Losa - Abbasanta

Il nome originario, nurache ‘e losas, significa ‘nuraghe delle tombe’, e fa riferimento alle urne cinerarie romane scavate nella roccia affiorante ai margini dell’area in cui sorge. La sagoma inconfondibile del nuraghe Losa si erge sull’...