Поиск на сайте

Поиск на сайте

111 - 120 di 393 risultati
Marina di Arbus

Una grande distesa sabbiosa sottile e color oro, lunga due chilometri, delimitata da una scogliera punteggiata di verde mediterraneo, che raggiungerai da un sentiero in discesa, scavato nella roccia rossastra, che delimita alle...

digital_202337

Si presenterà davanti ai tuoi occhi un effetto suggestivo: si mescolano azzurro intenso del mare, dorato della sabbia, varietà cromatica delle rocce e ‘tappeto’ verde della macchia mediterranea che ricopre le colline alle spalle. Raggiungerai Portu...

digital_183950

È al centro della Trexenta, disteso tra due valli alle falde del monte Nuritzi. Selegas è un paese di mille e 400 abitanti, di tradizione agricola: il nome deriverebbe dalle abbondanti coltivazioni di segale...

Parrocchiale di san Lucifero - Vallermosa

Il toponimo deriva dallo spagnolo hermosa e significa ‘valle bella e fertile’, in una parola ‘ridente’. Vallermosa, paese dell’Iglesiente popolato da circa duemila abitanti, è adagiata in una valle delimitata da due corsi d’acqua ai piedi del...

Nuraghe Mannu, Dorgali - Golfo di Orosei

La civiltà nuragica si sviluppò tanto nell’entroterra quanto sulle coste. Le eredità archeologiche di Dorgali sono testimoni della notevole frequentazione e della vivacità culturale sui litorali sardi durante la protostoria. Il...

Chiesa di san Leonardo - Serramanna

Si adagia nella parte centro-occidentale della pianura del Campidano, una delle aree più fertili dell’Isola, all’incrocio del torrente Leni con il Flumini Mannu. Serramanna è una cittadina di poco meno di diecimila abitanti,...

digital_159719

Si distende ai piedi del monte Punta sa Cresia, a mezzora da Cagliari. Villa San Pietro è un paese a vocazione agropastorale di duemila abitanti, in costante crescita da fine anni Sessanta del XX secolo, unico caso tra i piccoli Comuni...

Veduta di Villasalto

Inerpicato a 500 metri d’altezza su un altopiano che alterna forme sinuose a pendii scoscesi e profondi dirupi, Villasalto è un centro di mille abitanti del Gerrei, che ha vissuto l’epopea mineraria grazie alla ...

Capoterra, veduta

Esteso ai piedi del monte Arcosu e bagnato dallo stagno di Cagliari - noto come santa Gilla - Capoterra è un centro di circa 23 mila abitanti alle porte sud-occidentali del capoluogo della...

Veduta panoramica - Atzara

Luce e colori delle sue campagne, ‘tappezzate’ di vigne e frutteti, e di tappeti e abiti tradizionali hanno ispirato pittori della prima metà del XX secolo. Atzara è un delizioso borgo di origine medievale del Mandrolisai, ai confini...