Поиск на сайте

Поиск на сайте

141 - 150 di 302 risultati
Panorama costiero - Teulada

I maggiori artisti sardi del XX secolo sono stati ispirati da suoi paesaggi e costumi. Adagiata su un fondo valle, racchiuso dai rilievi incontaminati, Teulada è un centro di tremila e 500 abitanti del basso Sulcis, celebre per...

Monte Elias - Tergu

Formato da un piccolo nucleo centrale e da altre case sparse in una fertile conca, Tergu è un borgo a vocazione agricola di meno di 600 abitanti, Comune autonomo dal 1980, dopo essere stato frazione di Castelsardo, da cui dista dieci...

Stagno di Cagliari, fenicotteri

Porto già in età punica, da sempre sinonimo di pesca e saline, oggi laguna di valore internazionale. Lo stagno di Cagliari è un’area umida di 1300 ettari alle porte del capoluogo, di rilevanza storica e naturalistica. È l’unione di Saline di...

Dolianova

Nacque nel 1905 dalla fusione di due antichi villaggi, Sicci san Biagio e San Pantaleo, i suoi due patroni. Dolianova è una cittadina di quasi diecimila abitanti di un territorio definito dai romani Pars Olea, a porre l’accento sulla...

Spiaggia di Tuerredda - Teulada

Te ne innamorerai a prima vista e, al suo cospetto, non potrai che confermare un pensiero unanime ‘non ricordo nulla di simile!’. La spiaggia di Tuerredda è una meraviglia della natura, una ‘perla’ che richiama scenari caraibici,...

Veduta di Sarroch

Centro abitato e campagne circostanti si estendono ai piedi di un lieve rilievo sul quale è issato un crocifisso. Sarroch è un paese di oltre cinquemila abitanti distante circa venti chilometri da Cagliari. Case a corte di mattoni di...

Chiesa parrocchiale  - Girasole

Secondo alcuni studiosi Girasole corrisponderebbe all’antica Sulci Tirrenica. Fin dai tempi dell’imperatore Caracalla se ne parla come stazione dell’orientale sarda e il geografo Tolomeo (II secolo d.C.) definì sulcitani i...

Carcere spagnolo - Seui

Una casa trasformata in luogo di prigionia, mimetizzata tra le case e per vari secoli testimone di drammatiche condizioni di detenzione, oltre che custode di preziosi documenti. Il carcere spagnolo di Seui, borgo medievale al confine...

Chiesa san Pietro apostolo - Settimo San Pietro

Septimo ab urbe lapide, in origine il suo nome era un riferimento alle sette miglia che lo separavano da Cagliari (oggi poco più di dieci chilometri). Settimo san Pietro è un paese di quasi settemila abitanti nella parte più meridionale della...

Stagno di Notteri - Villasimius

Uno scenario unico dai colori intensi e brillanti, perfetto per spot pubblicitari e film. Lo stagno di Notteri si trova nella parte più stretta della penisola di Capo Carbonara, estrema punta sud-orientale dell’Isola, a pochi minuti...