Dal 15 al 20 luglio 2025 si rinnova l'appuntamento con il festival 'Una notte in Italia', rassegna cinematografica entrata di diritto tra le più iconiche e affascinanti del panorama nazionale e internazionale, anche grazie a un'arena all'aperto unica al mondo, sull'isola di Tavolara.
Alla conduzione della 35esima edizione è confermato Neri Marcorè, mentre la 'madrina' dell'evento è l'attrice e modella Dharma Mangia Woods.
Dopo le serate di anteprima del 22 e 28 giugno, il festival prende ufficialmente il via martedì 15 luglio alle 21 nell’Oasi naturalistica La Peschiera di San Teodoro, con la proiezione di 'Arsa', film del duo Masbedo. La sera successiva sono previste due proiezioni: il cortometraggio 'Figures in Thread' - promosso dallo studio Voltura Sardinia - e il film 'La storia del Frank e della Nina' di Paola Randi.
Giovedì 17 il festival si sposta a Porto San Paolo, in piazza Gramsci, per altre due proiezioni: alle 21, 'Duse, The Greatest', diretto da Sonia Bergamasco, a seguire il corto 'Sonallus', di Tommaso Mannoni.
A partire da venerdì 18, per le tre serate seguenti - e conclusive -, Una notte in Italia ritrova la cornice dell'Arena Cinema Tavolara. La prima serata vede la proiezione del film 'Il tempo che ci vuole' di Francesca Comencini; sabato 19 proiezione del film 'Il Nibbio' di Alessandro Tonda, mentre domenica 20 si chiude con 'La guerra di Cesare' diretto da Sergio Scavio.
Il festival di Tavolara fa parte del circuito regionale Le isole del Cinema ed è organizzato dall'associazione Argonauti, con la direzione artistica di Gianluca Arcopinto, Neri Marcorè e Antonio Maraldi per la parte fotografica.
Per maggiori info visita il sito ufficiale cinematavolara.it.