站内搜索

站内搜索

201 - 210 di 249 risultati
Chiesa di San Giovanni - Assemini

È uno dei monumenti di origine bizantina più importanti dell’Isola, sia per caratteristiche costruttive, sia per la straordinaria testimonianza storica che custodisce al suo interno. La chiesa di San Giovanni sorge in pieno centro storico ad ...

Chiesa San Saturnino - Cagliari

Fede e mistero trasudano dalle sue bianche candide pietre, che stridono con la tragica storia del giovanissimo Saturnino (Saturno in alcune fonti), decapitato nel 304 d.C. per non aver rinnegato la fede cristiana. La basilica dove fu sepolto il...

Cagliari - veduta dal bastione Santa Croce

Carlo V, imperatore del Sacro romano impero, le considerava tra le migliori opere militari mai realizzate in Europa. Nate per difendere la cittadella fortificata pisana dalle mire aragonesi, le vedrai svettare nella loro maestosità, come simboli del...

7_70_20060310100522

Fu cattedrale dall’XI secolo al 1418, anno in cui la diocesi di Barbaria, comprendente anche la Trexenta, fu accorpata a quella di Cagliari. Le vicende della chiesa di san Pietro, patrono di ...

Cagliari veduta dal mare

Scorci di quartieri storici con vista sul mare, vie dello shopping e terrazze panoramiche, tra cui l’inimitabile bastione di Santa Croce, dove trascorrere romantiche serate dopo tramonti infuocati. Cagliari è la città principale e più...

Parco di Monserrato - Sassari

Un viaggio tra profumi e colori, arte e storia, alla scoperta di sette giardini storici di fine Ottocento, sintesi di architettura e botanica. Storie di piante e uomini, di passione per la natura che accomuna personalità di spicco apparentemente...

Orto dei cappuccini - Convento di Sant'Ignazio - Cagliari

Accoglienza calorosa e familiare, regole semplici e precise, ritmo lento e riflessivo, momenti di condivisione e conoscenza, rilassanti ore in oasi di silenzio e pace. È l’ospitalità francescana, ‘anima’ di un’esperienza di benessere psicofisico e di...

Abito tradizionale - Orgosolo

Originali e intrisi di significati, abiti e gioielli sono la contaminazione dei segni lasciati dalle culture alternatesi in Sardegna: nuragica, fenicia, greca, bizantina e spagnola. Nulla è andato perduto. Come le vivaci e coloratissime cuffie...

Capo Malfatano - Teulada

Distese interminabili di sabbia bianchissima si alternano a promontori granitici a strapiombo su acque cristalline e dalle mille tonalità. Il sud Sardegna è tutto contornato da baie con piscine naturali dove trascorrere giornate scandite dalle...

Nuraghe Barumini

C’è una vicenda millenaria in Sardegna raccontata dalle testimonianze archeologiche disseminate su tutto il territorio. I segni tangibili della preistoria isolana sono infiniti: menhir, dolmen, domus de Janas, pozzi sacri, tombe dei giganti e...