站内搜索

站内搜索

351 - 360 di 580 risultati
Nuraghe Losa - Abbasanta

Il nome originario, nurache ‘e losas, significa ‘nuraghe delle tombe’, e fa riferimento alle urne cinerarie romane scavate nella roccia affiorante ai margini dell’area in cui sorge. La sagoma inconfondibile del nuraghe Losa si erge sull’...

Cala Fico - San Pietro

Un profondo fiordo calcareo che si chiude con una piccola e stupenda spiaggetta di grossi ciottoli lucidi, abbracciata da una ripida scogliera. Cala Fico è un gioiello incastonato nella costa nord-occidentale dell’isola di San Pietro...

Nuraghe Oes - Giave

La torre principale e una secondaria contengono un’unica camera un tempo suddivisa in tre ambienti da solai lignei sostenuti da riseghe, fissati grazie a fori ricavati nelle strutture murarie. L’insolita e rara caratteristica architettonica ha reso...

Costa Rei

Abbaglianti distese di sabbia incastonate tra mare e lagune e presidiate da torri testimoni di assalti pirateschi. Il territorio di Muravera, principale centro del Sarrabus, popolato da oltre cinquemila abitanti, si estende...

Bonnanaro, domus de janas di Corona Moltana

Scoperto nel 1889, è il monumento preistorico dove furono rinvenuti, per la prima volta in Sardegna, reperti con particolari caratteristiche che portarono a definire la cultura di Bonnanaro, facies culturale che prende nome...

Rio 'e Forru e Pirincanes

Nel cuore del parco del Gennargentu, nella Sardegna più verde e autentica, spiccano i tesori più inaccessibili e selvaggi di Arzana: due gioielli naturalistici che si addentrano nelle viscere...

Cala Coticcio - Caprera

È senza dubbio una delle più belle calette del parco nazionale maddalenino. La spiaggia di Cala Coticcio si trova nella parte nord-orientale di Caprera, secondo isola più grande dell’arcipelago...

S'Arcu 'e is Forrus

Un popolo che viveva in simbiosi con la natura, che esprimeva la sua spiritualità con il culto dell’acqua e capace di affinare con sempre maggiore disinvoltura l’arte di lavorare pietre e metalli. Tra Ogliastra e Barbagia, nel...

Villaggio nuragico S'Urbale - Teti

Sorge su un colle che si affaccia sul lago Coghinadorza, in un quadro naturalistico impreziosito dal verde di monti e vallate. Il villaggio di s’Urbale, databile al Bronzo medio, si trova nel territorio di Teti, da...

Cala Lunga - Sant'Antioco

Il nome deriva dalla lunga insenatura, un fiordo d’acqua verde smeraldo, che dal mare aperto conduce a una distesa di sabbia raramente affollata e riparata da venti e correnti marine. Cala Lunga sorge sulla costa occidentale dell’isola di Sant...