Una location di grande fascino per una manifestazione che unisce musica, divertimento e riflessione: dal 5 al 31 luglio 2025, il parco archeologico di Monte Sirai a Carbonia ospita la 17esima edizione di Notti a Monte Sirai. Si rinnova la formula che coniuga uno scenario dalle origini antichissime con spettacoli all'insegna dell'arte contemporanea.
Le quattro serate spaziano attraverso differenti generi: teatro, musica e cabaret. Un cartellone eterogeneo in grado di accontentare differenti tipologie di pubblico.
Si parte sabato 5 luglio con Sergio Rubini in 'Le città invisibili'. Accompagnato dal pianoforte di Michele Fazio, l'attore legge la famosa opera di Italo Calvino 'disegnando' con le parole un mondo fantasioso che sembra diventare quasi realtà.
Venerdì 11, Anna Tifu e Romeo Scaccia sono alle prese con i 'dialoghi sonori'. La violinista e il pianista accompagnano il pubblico attraverso un viaggio musicale che esplora le varie contaminazioni del tango, 'arricchito' di sfumature jazz e classiche.
Una settimana più tardi, venerdì 18, la compagnia Oltrenotte porta in scena 'Adeus'. Lo spettacolo è una narrazione originale che gioca con le convenzioni sociali e culturali, offrendo uno sguardo originale sulla vecchiaia, per una volta raccontata non come momento di declino ma come fase quasi attesa.
Il cartellone si chiude giovedì 31 con la serata che vede protagonista il comico Francesco Paolantoni, accompagnato dall'orchestra Saverio Mercadante. 'Si ride a crepa favole! Pierino e il lupo...e non solo' parte con un racconto dissacrante di alcune delle più celebri favole, per trovare il suo epilogo in una originale versione di 'Pierino e il lupo'.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 21.30. A partire da mezz'ora prima - dalle 21 - sono previsti bus navetta gratuiti per raggiungere il parco archeologico, con partenza da piazza Roma.
Per maggiori info visita il sito web e la pagina facebook dell'evento.