Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

121 - 130 di 287 risultati
Sa Crabarissa - Austis

Si issa a oltre 700 metri d’altitudine su un altopiano granitico, immerso nelle montagne della Barbagia di Ollolai, ricoperte da fitti boschi di querce, sugheri e lecci, e caratterizzato da massicce rocce scolpite dal tempo, tra cui...

Santuario di san Mauro, rosone - Sorgono

Secondo alcuni studiosi sorse intorno al 1120 per opera dei monaci benedettini, per altri la nascita è in epoca aragonese. Certo è che abbiamo notizia della bellissima chiesetta di San Mauro dal 1574: La sua storia è espressa da ogni singola pietra...

Veduta di Nulvi

Si arrampica a 500 metri sulle pendici del monte San Lorenzo, altopiano nel cuore dell’Anglona, territorio del quale è stato ‘capoluogo’ medioevale, in un’area dalla straordinaria concentrazione di eredità...

Veduta di Bidonì

Da un colle, a 260 metri d’altitudine, si affaccia sulle sponde del lago Omodeo, lungo i monti del Marghine, un paesaggio con pochi eguali, ideale per escursioni di trekking, mountain bike e canoa, nonchè...

digital_185117

Si issa a 700 metri d’altezza all’estremità sud-occidentale dell’altopiano di Buddusò: dal suo belvedere godrai di un panorama che contempla tutto il Goceano, in un alternarsi di rilievi, tra cui il rigoglioso monte...

Lula, chiesa di San Francesco

Si inerpica sulle pendici occidentali della catena del Monte Albo, tra boschi di leccio, tassi, ginepri e macchia mediterranea dove vivono mufloni e nidificano aquile reali. Lula è un centro di mille e 400 abitanti a quaranta...

Panorama - Bessude

È un paesino del Meilogu, sub-regione del Logudoro, a circa trenta chilometri da Sassari, che si distende in una valle ai piedi del monte Pelao. Bessude, popolato da circa...

La stanza del pastore, museo Le arti antiche - Macomer

È come se una comunità aprisse al mondo le porte della propria casa più caratteristica, mostrando nelle sue stanze il suo patrimonio di tradizioni agropastorali e artigianali. Gli stessi abitanti di Macomer hanno, infatti, collaborato...

Panorama di Tiana

Disteso sulle pendici occidentali del Gennargentu, a 600 metri d’altitudine, sorge vicino al centro esatto dell’Isola, immerso in un suggestivo paesaggio tra monti di oltre mille metri. Tiana, borgo di 500 abitanti della...

digital_159799

Si erge all’estremità nord-occidentale dell’altopiano di Bitti, a breve distanza dal fiume Tirso, in un’area dove antichi sentieri tra boschi di sugherete portano ad ammirare panorami suggestivi e aree di grande interesse archeologico...